Fotovoltaico Toscana 2025: incentivi, CER e ricarica EV






Fotovoltaico Toscana 2025: incentivi, CER e ricarica EV










☀️ Fotovoltaico in Toscana: risparmia e guadagna energia nel 2025

La Toscana, con le sue colline soleggiate e una forte vocazione agricola e turistica, è il territorio ideale per produrre energia dal sole. Le famiglie, gli agriturismi e le aziende possono ora accedere a incentivi concreti, partecipare alle Comunità Energetiche Rinnovabili e ricaricare i propri veicoli elettrici direttamente dal tetto di casa. Green Mood Italia ti guida in tutto il processo, dalla consulenza iniziale alla realizzazione completa dell’impianto fotovoltaico.

Villa toscana con fotovoltaico e vista colline

🔋 CER, batterie e colonnine: energia solare per ogni esigenza

Ogni impianto Green Mood Italia in Toscana può essere integrato con batteria d’accumulo, wallbox per veicoli elettrici e inserimento in una CER attiva. Così, non solo riduci la bolletta, ma ricevi anche un incentivo mensile per l’energia condivisa. E puoi usare il sole anche per muoverti: una Tesla, una Fiat 500e o un SUV elettrico, tutti possono essere ricaricati con il tuo impianto solare.

Auto elettrica in ricarica in un casale toscano

📊 Fonti autorevoli: perché la Toscana è un’eccellenza solare

🔆 Irraggiamento medio tra i più alti d’Italia

Secondo i dati forniti dal database europeo PVGIS, la Toscana gode di un’irradiazione solare annua che varia tra 1.450 e 1.700 kWh/m², a seconda della zona. Questo significa che impianti ben orientati, anche su tetti rurali, possono superare una produzione di 7.500 kWh/anno con una potenza da 6 kW. Risultati eccellenti, soprattutto se confrontati con altre regioni del centro-nord Italia.

📈 Incentivi CER tra i più vantaggiosi in Europa

In aggiunta ai dati di irraggiamento, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) conferma che nel 2025 gli incentivi economici per l’autoconsumo collettivo, erogati attraverso le CER, sono tra i più alti a livello europeo. Questo rappresenta una concreta opportunità per famiglie, imprese e agriturismi che vogliono ottenere un ritorno sull’energia condivisa.

🔗 Fonti verificate

➤ PVGIS – EU Joint Research Centre
➤ ARERA – Autorità italiana per l’energia

Borgo toscano con fotovoltaico ed eolico

📍 Dove operiamo in Toscana

Serviamo tutta la regione: da Firenze a Siena, da Arezzo a Pisa, fino a Grosseto, Lucca, Prato, Livorno e Pistoia. Ovunque ti trovi, Green Mood Italia ti raggiunge con sopralluogo gratuito, consulenza diretta e installatori locali qualificati. Anche nei borghi più piccoli o nei casali isolati.

Appartamento con fotovoltaico a Firenze


💬 Dicono di Noi

Leggi cosa dicono i nostri clienti: trasparenza, qualità dei materiali e risparmio reale. Green Mood Italia è la scelta giusta anche in Toscana.

🔗 Vai alle recensioni →

💸 Quanto costa un impianto fotovoltaico in Toscana?

📊 Prezzi medi 2025 per impianti da 6 kW

Nel 2025, il prezzo di un impianto fotovoltaico da 6 kW con batteria da 10 kWh in Toscana si aggira in media tra 11.000 € e 14.000 €, IVA inclusa. Naturalmente, questo costo può variare a seconda di fattori come la complessità del tetto, la marca dei pannelli e degli inverter scelti, nonché la zona geografica.

🏡 E per un impianto da 9 kW?

Se invece si opta per una potenza maggiore, ad esempio 9 kW con batteria da 15 kWh, il costo medio sale tra 16.000 € e 19.000 €. Anche in questo caso, influiscono i materiali, la difficoltà d’installazione e la presenza di eventuali vincoli edilizi. Tuttavia, vale la pena considerare che impianti più grandi generano un risparmio maggiore e accedono a incentivi più consistenti.

💰 Incentivi che abbattono il costo

In Toscana, grazie alla detrazione fiscale del 50% e agli incentivi CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), è possibile ridurre notevolmente il tempo di rientro dell’investimento. Ad esempio, il GSE riconosce fino a 0,18 €/kWh per l’energia condivisa all’interno di una CER. Di conseguenza, l’impianto può ripagarsi in pochi anni, generando poi un ritorno economico costante.

Inoltre, non va dimenticato che l’energia autoprodotta e autoconsumata riduce drasticamente la bolletta elettrica. Questo aspetto, unito agli incentivi e alla possibilità di ricaricare l’auto elettrica a costo zero, rende il fotovoltaico un investimento sempre più interessante anche in ottica ambientale.

🌍 Comunità Energetica Rinnovabile attiva

Green Mood Italia ti inserisce gratuitamente in una CER già attiva. Condividendo almeno il 55% della tua energia, ottieni un incentivo aggiuntivo mensile e contribuisci a un modello energetico sostenibile.

Ritorno economico: fino al 16% annuo
Inserimento gratuito
Supporto tecnico incluso
WhatsApp: 3274280245

🔗 Scopri la nostra CER →

📄 Documenti necessari

✔️ Visura catastale
✔️ Documento d’identità e codice fiscale
✔️ Bollette recenti di luce e gas
✔️ Permesso paesaggistico se in zona vincolata (ce ne occupiamo noi!)

📲 Contattaci ora

Sopralluogo gratuito
Preventivo personalizzato
Simulazione di risparmio e ritorno economico

📲 Scrivici su WhatsApp: 3274280245

❓ Domande frequenti sul fotovoltaico in Toscana

💡 Quanta energia produce un impianto da 6 kW in Toscana?

Tra 7.200 e 7.600 kWh/anno, secondo i dati PVGIS, con esposizione ottimale e senza ombreggiamento.

📍 Serve un permesso per installare il fotovoltaico?

In zona non vincolata no. In centro storico o zone paesaggistiche serve autorizzazione: la richiediamo noi.

🚗 Posso ricaricare l’auto elettrica con l’impianto fotovoltaico?

Sì, puoi installare una wallbox collegata direttamente al tuo impianto. Così ricarichi gratis e in modo sostenibile.

💶 Quanto costa oggi un impianto fotovoltaico da 6 kW con accumulo?

Nel 2025, un impianto da 6 kW con batteria da 10 kWh costa in media tra 11.000 € e 14.000 € IVA inclusa, a seconda della struttura, marca dei componenti e zona d’installazione.

🎁 Quali sono gli incentivi per il bonus fotovoltaico in Toscana nel 2025?

In Toscana nel 2025 puoi accedere alla detrazione fiscale del 50%, all’incentivo CER (fino a 120 €/MWh) e in alcuni casi a contributi regionali o comunali per impianti fotovoltaici.

📊 Quanto costa un impianto fotovoltaico da 9 kW con accumulo?

Nel 2025, un impianto da 9 kW con accumulo da 15 kWh ha un costo medio compreso tra 16.000 € e 19.000 € IVA inclusa. Il prezzo varia in base ai materiali scelti e alla complessità del tetto.

💰 Quanto viene pagato 1 kW dal GSE nel 2025?

Nel 2025, il GSE riconosce in media 0,10–0,13 €/kWh per l’energia immessa in rete con il Ritiro Dedicato. Con una CER attiva si può arrivare a 0,15–0,18 €/kWh. Fonte: GSE


Green Mood Italia è il punto di riferimento nazionale per chi cerca soluzioni fotovoltaiche con ritorno economico reale. Fondata da Marco Faia, l’azienda ha sede a Quiliano (SV) ma opera in tutta Italia con una rete selezionata di installatori certificati.


Scopri di più sulla nostra missione →

📍 Via G. Rossi 5/E – Valleggia, Quiliano (SV)  |  P.IVA 01874540097  |  💬 WhatsApp: 3274280245

© 2025 Green Mood Italia Srls – Tutti i diritti riservati

Torna in alto