Fotovoltaico Sanremo: risparmia energia e goditi indipendenza
Produzione stimata: ~7.200 kWh/anno con 6 kW (≈1.200 kWh/kWp). A Sanremo installare un impianto fotovoltaico significa ridurre la bolletta, sfruttare agevolazioni e aumentare il valore dell’immobile.

Perché scegliere il fotovoltaico a Sanremo
Sanremo gode di ottime condizioni climatiche per il fotovoltaico; il microclima ligure e le buone esposizioni permettono rese interessanti. Un impianto ben progettato con accumulo aumenta l’autoconsumo e riduce la dipendenza dalla rete.
Green Mood valuta orientamento, ombreggiamenti e condizioni strutturali per proporre impianti su misura e componenti resistenti all’ambiente marino locale.

I nostri servizi a Sanremo
Progettazione tecnica, gestione pratiche amministrative (CILA/SCIA), fornitura componenti certificati, installazione e manutenzione programmata. Offriamo soluzioni chiavi in mano con integrazione batterie e colonnine di ricarica EV.
Interveniamo su tutto il territorio provinciale: Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Arma di Taggia e comuni limitrofi.

Fonti autorevoli
Energuide — Spiega il concetto di kWp e come stimare la produzione annua di un impianto; utile per comprendere la resa teorica e le variabili che influiscono sulla produzione reale. Leggi Energuide
World Bank – Global Photovoltaic Power Potential — Report che fornisce dati sul potenziale fotovoltaico globale per nazione e regione: utile per inquadrare il potenziale italiano nelle analisi d’investimento. Leggi il report World Bank
Forbes Italia — Approfondimenti economici sugli investimenti in rinnovabili e sulla redditività dei progetti fotovoltaici: utile per chi valuta il fotovoltaico anche come investimento. Leggi Forbes Italia
Politecnico di Milano – Energy & Strategy — Studi su integrazione accumulo e pompe di calore che mostrano come aumentare l’autoconsumo e ridurre il tempo di rientro dell’investimento; insight utili anche per progetti condominiali e aziendali. Visita Energy & Strategy (Polimi)
GSE — Strumenti e regole per valorizzare l’energia immessa in rete (scambio sul posto, ritiro dedicato): riferimento essenziale per calcolare la redditività reale di un impianto connesso alla rete italiana. Visita GSE
Richiedi il tuo preventivo gratuito
Vuoi una stima precisa per il tuo immobile a Sanremo? Compila il form o contattaci: effettuiamo sopralluogo, analisi ombreggiamenti e preventivo dettagliato senza impegno.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto produce un impianto da 6 kW a Sanremo?
In condizioni ottimali a Sanremo un impianto da 6 kW può produrre circa 7.200 kWh/anno. La produzione varia in base a esposizione, inclinazione e ombreggiamenti.
Quanto costa un impianto da 6 kW con accumulo da 10 kWh?
Indicativamente il costo chiavi in mano varia tra 10.000€ e 18.000€ prima delle detrazioni; la variabilità dipende da componentistica e complessità d’installazione.
Quando non conviene il fotovoltaico?
Può essere meno conveniente se il consumo è molto basso, il tetto è fortemente ombreggiato o se si prevede di vendere l’immobile a breve termine. Soluzioni alternative o integrazione con accumulo possono migliorare la convenienza.
Quanti kW posso installare senza permesso?
Non esiste una soglia nazionale in kW: per impianti domestici spesso è sufficiente la comunicazione (CILA/SCIA) al Comune; impianti di taglia superiore o aree vincolate richiedono autorizzazioni specifiche.
Quanto viene a costare un impianto fotovoltaico da 3 kW?
Un impianto da circa 3 kW può costare tra 4.000€ e 7.000€ prima delle detrazioni; con la detrazione del 50% il costo netto si riduce sensibilmente.
Serve un permesso per installare i pannelli?
Di solito è richiesta la comunicazione (CILA/SCIA) al Comune; in presenza di vincoli paesaggistici o in condomini possono essere necessari adempimenti aggiuntivi. Green Mood gestisce le pratiche per il cliente.
