Impianto Fotovoltaico Milano: risparmia energia e guadagna indipendenza
Se vivi o lavori nella Provincia di Milano, installare un impianto fotovoltaico è una scelta intelligente: con una resa tra 1 200 e 1 400 kWh/kWp un impianto residenziale da 6 kW genera oltre 8 000 kWh/anno, coprendo gran parte dei consumi e riducendo drasticamente la bolletta. In più accedi a detrazioni fiscali del 50%, IVA al 10% e bandi regionali in vigore nel 2025.

Perché scegliere il fotovoltaico a Milano?
- Produzione elevata: nella Pianura Padana un impianto da 6 kW produce circa 8 000 kWh/anno grazie alla resa media di 1 344 kWh/kWp nel capoluogo>
- Detrazioni e incentivi: recuperi il 50% dell’investimento con il Bonus Ristrutturazioni, IVA agevolata al 10% e contributi PNRR.
- Valore immobiliare: un impianto aumenta il valore dell’immobile e lo rende più sostenibile.
- Indipendenza energetica: abbini il fotovoltaico a batterie e comunità energetica per massimizzare l’autoconsumo.

Comuni serviti in provincia di Milano
Oltre al capoluogo, installiamo impianti chiavi in mano nei principali comuni della provincia: Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Rho, Legnano, Cologno Monzese e in tutti i centri limitrofi.
Tipologie di installazione
- Tetto a falda e tetto piano, anche con struttura in zavorra;
- Pergole solari e pensiline per auto;
- Impianti su facciate e superfici verticali;
- Sistemi di accumulo e integrazione con wallbox per auto elettriche.

Fonti autorevoli
Energuide spiega che 1 kWp di pannelli produce in media circa 1 000 kWh/anno; nei paesi del Sud Europa si raggiungono 1 250 kWh Leggi la fonte
Banca Mondiale: secondo il rapporto “Solar Photovoltaic Power Potential by Country”, il 93% della popolazione mondiale vive in regioni con potenziale fotovoltaico giornaliero tra 3 e 5 kWh/kWp e oltre 70 nazioni superano i 4,5 kWh/kWp: Leggi la fonte
Forbes riporta che gli investimenti nelle energie rinnovabili in Italia hanno generato rendimenti compresi tra il 5,25% e il 9%; nel fotovoltaico i rendimenti sono tra il 6,5% e l’8% con leva finanziaria, valori allineati al resto d’Europa:Leggi la fonte
Politecnico di Milano – Energy & Strategy Group: lo studio del vice direttore Davide Chiaroni evidenzia che un impianto fotovoltaico da 3 kW (circa 7 000 €), con detrazione del 50% e scambio sul posto, si ripaga in 8 – 12 anni; integrando una pompa di calore si raddoppia l’autoconsumo e il payback scende a 5 – 7 anni.
Richiedi il tuo preventivo gratuito
Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare? I nostri tecnici ti offrono una consulenza gratuita per valutare la soluzione più adatta alla tua casa o azienda.
Domande frequenti sul fotovoltaico a Milano
Quanta energia produce un impianto a Milano?
Un impianto da 6 kW nel capoluogo produce in media 8 000 kWh/anno. La produzione varia in base all’esposizione del tetto e all’inclinazione dei pannelli.
Quali incentivi posso ottenere?
Nel 2025 puoi usufruire della detrazione fiscale del 50% (Bonus Ristrutturazioni), dell’IVA agevolata al 10% e di bandi regionali legati al PNRR.
Quanto tempo serve per rientrare dell’investimento?
Grazie agli incentivi e al risparmio in bolletta, il payback si ottiene mediamente in 5–8 anni. L’autoconsumo e l’accumulo accelerano ulteriormente il rientro.
