☀️ Fotovoltaico a Lecce – Incentivo fino al 65% nel 2025
In provincia di Lecce, installare un impianto fotovoltaico non è solo una scelta green, ma una vera opportunità economica. Grazie al contributo a fondo perduto fino al 65% attivo nel Sud Italia e all’altissimo irraggiamento solare della Puglia, puoi ottenere energia gratuita per 25 anni e abbattere le bollette fino all’80%.
Green Mood Italia ti accompagna passo passo: dalla progettazione all’attivazione, fino all’inserimento gratuito in una Comunità Energetica Rinnovabile attiva. In più, puoi integrare batterie d’accumulo e wallbox per la ricarica dell’auto elettrica, massimizzando il ritorno economico.

📈 Perché il fotovoltaico a Lecce conviene nel 2025
Lecce è tra le città più soleggiate d’Italia, con una media annua di oltre 1.900 kWh/m² di irraggiamento solare (fonte: PVGIS). Questo rende l’installazione di un impianto fotovoltaico una scelta strategica sia per le famiglie che per le imprese. Nel 2025, grazie al contributo a fondo perduto fino al 65%, il ritorno dell’investimento avviene in media in 4-6 anni.
Inoltre, chi aderisce a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) può ottenere un incentivo fino a 120€/MWh per l’energia condivisa. Questo significa trasformare l’impianto in una vera fonte di rendita, contribuendo allo stesso tempo alla transizione ecologica del territorio salentino.

📊 Incentivi 2025 per il fotovoltaico a Lecce: bonus fino al 65%
A Lecce, nel 2025, è possibile accedere a un incentivo fino al 65% sull’intero investimento fotovoltaico, grazie ai contributi a fondo perduto finanziati dal PNRR. Questo incentivo è destinato a famiglie, imprese e aziende agricole del Sud Italia.
L’incentivo è erogato in forma diretta e non come detrazione fiscale: ciò significa che ricevi il contributo prima di pagare tutto l’impianto, rendendo l’accesso al fotovoltaico più semplice anche per chi non dispone di grandi capitali iniziali.
Inoltre, questo incentivo è cumulabile con l’incentivo della Comunità Energetica Rinnovabile (CER), che riconosce fino a 120€/MWh per 20 anni sull’energia condivisa, aumentando ulteriormente la rendita del tuo impianto fotovoltaico.

💬 Cosa dicono i nostri clienti
Green Mood Italia ha già aiutato centinaia di famiglie e imprese a azzerare la bolletta, migliorare il proprio rating ESG e ottenere un ritorno economico garantito grazie al fotovoltaico.
Puoi leggere le recensioni verificate dei nostri clienti qui:
Leggi le recensioni →
🌿 Perché scegliere Green Mood Italia a Lecce
Green Mood Italia è molto più di un semplice installatore: è il partner strategico per chi desidera guadagnare energia ☀️💰 e garantirsi un ritorno reale sull’investimento. La nostra sede nazionale opera anche in Puglia grazie a una rete selezionata di tecnici certificati, pronti a realizzare impianti chiavi in mano con componenti di alta qualità come inverter Growatt e moduli Trina o Tongwei.
A Lecce, offriamo:
- ✅ Sopralluogo tecnico gratuito
- ✅ Progetto personalizzato con simulazione economica
- ✅ Installazione completa con pratiche GSE incluse
- ✅ Inserimento in Comunità Energetica attiva
- ✅ Assistenza post-vendita reale, anche via WhatsApp
Scrivici ora su WhatsApp 327 4280245 o visita
greenmood.org per una consulenza gratuita.
💰 Fotovoltaico a Lecce con incentivo del 65%
Le imprese con sede operativa nella provincia di Lecce possono accedere al contributo a fondo perduto del 65% previsto per il Sud Italia. Questo incentivo, valido nel 2025, consente alle aziende agricole, industriali, artigianali e commerciali di coprire gran parte dei costi per installare impianti fotovoltaici fino a 1 MWp.
L’agevolazione copre:
- ✅ Pannelli solari, inverter, strutture e batterie d’accumulo
- ✅ Colonnine di ricarica per veicoli elettrici
- ✅ Spese tecniche, progettazione e installazione
Il contributo è cumulabile con l’incentivo CER fino a 120 €/MWh sull’energia condivisa, a condizione che almeno il 55% dell’energia prodotta venga condivisa all’interno della Comunità Energetica. Per questo, scegliere Green Mood Italia significa massimizzare il ritorno economico.
Scopri subito se la tua azienda può accedere al bando. Contattaci via WhatsApp 327 4280245 per una verifica gratuita.

♻️ Condividi l’energia e guadagna con la CER di Green Mood
Se hai un impianto fotovoltaico a Lecce, puoi entrare gratuitamente nella Comunità Energetica Rinnovabile nazionale di Green Mood Italia. L’inserimento è gratuito fino al 30 settembre e ti consente di ottenere un reddito energetico per ogni kWh condiviso.
💡 Per ricevere il contributo, è necessario condividere almeno il 55% dell’energia prodotta con altri utenti connessi alla stessa cabina primaria. In cambio, ricevi un incentivo fino a 120 €/MWh per 20 anni, riconosciuto dal GSE (fonte ufficiale: gse.it).
✅ L’adesione alla CER è compatibile con l’incentivo del 65%, a condizione di rispettare i limiti di cumulabilità. Puoi quindi trasformare il tuo impianto in una vera e propria fonte di reddito.
📲 Scrivici ora su WhatsApp al 327 4280245 per verificare se il tuo impianto fotovoltaico può essere inserito nella nostra CER attiva. Ti guideremo passo passo senza costi.
📚 Fonti ufficiali e dati verificabili
📊 Secondo la IEA – International Energy Agency, il fotovoltaico sarà la principale fonte di elettricità a livello globale entro il 2030, grazie al crollo dei costi di installazione e agli incentivi statali.
🔗 https://www.iea.org/reports/solar-pv
💰 La BloombergNEF conferma che il rendimento medio degli impianti fotovoltaici nelle regioni meridionali italiane può superare l’11% annuo, rendendo il fotovoltaico uno degli investimenti più redditizi nel settore energia.
🔗 https://about.bnef.com/blog/solar-economics-2025/
📈 Il portale PVGIS – Photovoltaic Geographical Information System dell’Unione Europea indica che la provincia di Lecce riceve in media oltre 1.850 kWh/m² di irraggiamento solare l’anno. Questo dato garantisce un’elevata produzione energetica per gli impianti fotovoltaici.
🔗 https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/en/
🏦 Il GSE conferma che chi condivide almeno il 55% dell’energia in una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) può ricevere un incentivo fino a 120 €/MWh per 20 anni.
🔗 https://www.gse.it/servizi-per-te/comunita-energetiche
📰 Il Financial Times riporta che sempre più fondi di investimento e banche europee stanno puntando su progetti fotovoltaici come asset sicuri, grazie alla crescente domanda di energia pulita e ai ritorni costanti.
🔗 https://www.ft.com/content/ca2ae31f-90df-4b4f-9d61-b6ec902f6d5e
📄 Documenti necessari e contatti utili
Per avviare l’installazione di un impianto fotovoltaico con incentivo al 65% in provincia di Lecce, è necessario presentare:
- 📍 Visura catastale e planimetria dell’immobile
- 📍 Copia documento d’identità e codice fiscale
- 📍 Bolletta elettrica recente (per analisi consumi)
- 📍 Eventuali permessi comunali per l’installazione (se richiesti)
- 📍 Per le aziende: visura camerale e documento di identità del legale rappresentante
Il team Green Mood Italia si occupa di tutta la parte burocratica e ti accompagna fino all’erogazione degli incentivi.
📞 Per info immediate, contattaci:
- 📱 WhatsApp: 327 4280245
- ☎ Telefono: 019 8934527
- 🌐 Sito web: greenmood.org/contatti
❓ Domande frequenti sul fotovoltaico a Lecce
💡 Quanto produce un impianto fotovoltaico a Lecce?
Grazie all’irraggiamento solare annuo di oltre 1.850 kWh/m² (fonte: PVGIS), un impianto da 6 kW a Lecce può produrre più di 9.000 kWh l’anno. Questo permette una riduzione delle bollette fino all’80% e un ritorno dell’investimento in circa 4–6 anni.
🔋 Posso installare una batteria d’accumulo?
Sì. L’installazione di una batteria (ad esempio da 10 o 15 kWh) permette di accumulare l’energia prodotta durante il giorno per utilizzarla anche di sera, aumentando l’autoconsumo e l’autonomia energetica. È compatibile con tutti gli incentivi 2025.
♻️ Come funziona la Comunità Energetica (CER) gratuita?
Fino al 30 settembre, Green Mood Italia ti inserisce gratuitamente nella CER nazionale attiva. Condividendo almeno il 55% dell’energia prodotta, ricevi un incentivo fino a 120 €/MWh per 20 anni (fonte: GSE). Un vantaggio economico e ambientale garantito.
📑 Posso combinare il 65% a fondo perduto con altri incentivi?
Sì. È possibile cumulare l’incentivo al 65% con quello delle CER, a condizione di non superare i massimali previsti. Le aziende operanti a Lecce possono anche sfruttare il credito d’imposta ZES Sud Italia per ottenere ulteriori vantaggi fiscali.
