Fotovoltaico Caserta: risparmia energia e valorizza il tuo immobile
Produzione stimata: ~7.200 kWh/anno con 6 kW (≈1.200 kWh/kWp). A Caserta il fotovoltaico è una scelta intelligente: riduce la bolletta, accede a incentivi e aumenta il valore dell’abitazione.

Perché scegliere il fotovoltaico a Caserta
La Campania vanta un irraggiamento solare elevato e costante. Con un impianto FV si riducono i costi energetici, si ottengono incentivi fiscali e si contribuisce alla sostenibilità ambientale.
Green Mood realizza impianti su misura, con possibilità di accumulo e integrazione con stazioni di ricarica EV.

I nostri servizi a Caserta
Offriamo consulenza, progettazione, installazione e manutenzione. Ci occupiamo di tutte le pratiche edilizie e connettività con la rete. Soluzioni pronte all’uso e compatibili con incentivi.
Operiamo in tutta la provincia: Caserta, Aversa, Maddaloni, Santa Maria Capua Vetere, Marcianise e zone limitrofe.

Fonti molto autorevoli
ARERA – Conferma che l’autoconsumo riduce la dipendenza dalla rete e stabilizza i costi, proteggendo dalle oscillazioni dei prezzi.
Vai ad ARERA
GSE – Sottolinea che il FV conviene perché beneficia di detrazioni fiscali, incentivi CER e ritiro dedicato per l’energia immessa in rete.
Visita GSE
MASE – Conferma che il FV è centrale nel PNRR. I contributi pubblici riducono l’investimento iniziale, rendendo più rapido il ritorno economico.
Vai al MASE
Politecnico di Milano – Energy & Strategy – Evidenzia che il ROI medio è inferiore a 10 anni, con aumento della redditività in presenza di accumulo e autoconsumo elevato.
Consulta Polimi
IEA – L’Agenzia Internazionale dell’Energia afferma che il FV è la fonte più economica di elettricità, con costi in calo anno dopo anno.
Leggi IEA
Richiedi il tuo preventivo gratuito
Vuoi sapere quanto puoi risparmiare con un impianto a Caserta? Contattaci su Green Mood Italia o WhatsApp 3274280245.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto produce un impianto da 6 kW a Caserta?
Un impianto da 6 kW produce circa 7.200 kWh/anno. Questo copre gran parte dei consumi di una famiglia di 4 persone, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e abbattendo la bolletta fino al 70%.
Quanto costa un impianto con accumulo?
Il costo varia tra 10.000€ e 18.000€. L’aggiunta di batterie da 10 kWh permette di aumentare l’autoconsumo fino all’80%, migliorando la redditività e riducendo ulteriormente i prelievi serali dalla rete.
Quali incentivi posso ottenere?
Oggi sono attivi la detrazione fiscale del 50% e l’IVA agevolata al 10%. Inoltre, è possibile accedere a bandi regionali e all’adesione a CER che garantiscono un ritorno economico aggiuntivo. Nota: se il contributo pubblico supera il 40%, l’incentivo CER viene dimezzato.
Serve un permesso edilizio?
Per impianti residenziali è sufficiente la comunicazione CILA/SCIA. Nei centri storici e nelle aree vincolate possono essere richieste autorizzazioni specifiche dalla Soprintendenza. Green Mood gestisce tutte le pratiche burocratiche.
Quanto dura un impianto fotovoltaico?
I pannelli hanno una vita utile di oltre 25 anni, con garanzie di produzione che coprono fino all’80–85% dell’efficienza anche dopo due decenni. Gli inverter durano in media 10–15 anni e possono essere sostituiti facilmente.
Posso integrare colonnine per auto elettriche?
Sì, gli impianti FV Green Mood sono compatibili con colonnine EV. Ricaricare un’auto elettrica con l’energia solare significa ridurre i costi di mobilità e abbattere le emissioni di CO₂.
