Ecobonus Auto Elettriche 2025: fino a 11.000€ con rottamazione, scadenza 30 giugno 2026

Ecobonus Auto Elettriche 2025: fino a 11.000€ con rottamazione, scadenza 30 giugno 2026

Il nuovo Ecobonus Auto 2025 offre un’occasione irripetibile per cambiare auto e passare alla mobilità elettrica con un risparmio immediato fino a 11.000 €. Se rottami un’auto inquinante e hai un ISEE fino a 30.000 €, puoi accedere al massimo incentivo statale. La scadenza è fissata al 30 giugno 2026, ma i fondi potrebbero esaurirsi prima.

✅ Incentivi 2025: risparmio concreto + vantaggi ambientali

Il bonus statale non solo ti permette di risparmiare al momento dell’acquisto, ma riduce drasticamente i costi di gestione dell’auto nel tempo. Grazie all’energia elettrica, spendi meno per fare il pieno, hai meno manutenzione e puoi guidare nelle ZTL senza limiti. Inoltre, contribuisci a ridurre l’inquinamento nelle città italiane.

⚡ Se abbini l’auto elettrica al fotovoltaico, guadagni di più

Sempre più italiani scelgono di ricaricare l’auto elettrica direttamente da casa, grazie a un impianto fotovoltaico e a una wallbox domestica. Questo ti permette di azzerare i costi di ricarica e di diventare davvero indipendente dalle compagnie energetiche. Il fotovoltaico è compatibile con gli incentivi auto e ti garantisce un doppio vantaggio: economico e ambientale.

📹 Guarda il video: scopri in 3 minuti come ottenere l’Ecobonus 2025 e combinarlo con il fotovoltaico.

📄 Requisiti, documenti e procedura 2025

Per accedere all’incentivo completo fino a 11.000 €, è necessario rottamare un veicolo inquinante di classe Euro 2, Euro 3 o Euro 4 e avere un ISEE familiare non superiore a 30.000 €. L’incentivo è valido anche senza rottamazione, ma con importi ridotti.

I documenti richiesti sono:

📌 Certificato ISEE aggiornato

📌 Documento d’identità valido

📌 Certificato di proprietà del veicolo da rottamare (se previsto)

📌 Preventivo o contratto d’acquisto dell’auto nuova

L’ecobonus viene applicato direttamente dal concessionario al momento della firma. Per ottenere l’agevolazione, l’auto deve essere immatricolata entro 180 giorni dalla prenotazione. Consigliamo di agire rapidamente: i fondi vengono aggiornati settimanalmente e potrebbero esaurirsi.

Ecobonus auto elettriche in concessionaria 2025

🚗 Quali auto sono ammesse e quanto si ottiene?

🚦 Tipologie di veicoli ammessi

L’Ecobonus 2025 copre solo l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in con basse emissioni. Sono esclusi i veicoli diesel, benzina o GPL. Le fasce di emissione CO₂ ammesse sono due:

🔹 0–20 g/km → auto elettriche pure (BEV)

🔹 21–60 g/km → ibride plug-in (PHEV)

📊 Fattori che determinano l’importo del bonus

L’incentivo varia in base a:

📌 Tipologia di auto (elettrica o plug-in)

📌 Valore ISEE del richiedente

📌 Rottamazione o meno di un’auto inquinante

💰 Massimali ottenibili

Se rottami un’auto e hai un ISEE sotto i 30.000 €, puoi arrivare al massimo:

11.000 € per auto elettriche

8.000 € per ibride plug-in

📉 Limiti di prezzo delle auto acquistabili

Il prezzo massimo dell’auto nuova non può superare:

💶 35.000 € + IVA per le elettriche (fino a 42.700 €)

💶 45.000 € + IVA per le plug-in (fino a 54.900 €)

🔗 Fonte ufficiale

Per consultare la lista completa delle auto idonee e verificare in tempo reale i fondi disponibili, visita il sito ufficiale:
👉 ecobonus.mise.gov.it

👨‍💼 Incentivi per aziende e Partite IVA nel 2025

✅ Accesso anche per Partite IVA e imprese

L’Ecobonus 2025 non è riservato solo ai privati. Anche aziende, professionisti con Partita IVA e società di noleggio possono beneficiare degli incentivi, se acquistano veicoli ecologici nuovi per uso aziendale.

🚗 Bonus cumulabili per flotte e servizi

Il bonus può essere utilizzato anche per acquistare più veicoli contemporaneamente, utile per chi gestisce flotte aziendali, servizi di car sharing, noleggio a lungo termine o consegne a domicilio.

📄 Requisiti fiscali da rispettare

Gli acquisti devono essere intestati a una Partita IVA e l’immatricolazione deve avvenire con uso aziendale. È possibile accedere a:

🔹 Incentivi Ecobonus

🔹 Detrazioni per ammortamento e credito d’imposta

🔹 IVA detraibile in base all’uso del veicolo

📚 Dove trovare tutte le info ufficiali

I dettagli per le imprese sono disponibili nella sezione “Ecobonus aziende” sul portale ufficiale:
👉 ecobonus.mise.gov.it/aziende

⚡ Le auto elettriche più convenienti nel 2025

🚙 Modelli accessibili con l’Ecobonus 2025

Il mercato delle auto elettriche si è ampliato notevolmente. Oggi è possibile acquistare modelli affidabili anche con un budget contenuto. Grazie agli incentivi 2025, alcune auto diventano particolarmente vantaggiose, soprattutto se si rottama un vecchio veicolo inquinante.

📉 Prezzi reali dopo gli incentivi

Con l’Ecobonus, il prezzo finale di alcune citycar elettriche può scendere sotto i 15.000 €, rendendole più competitive rispetto alle auto tradizionali. Ecco alcuni esempi reali (prezzi dopo incentivo):

  • 🔋 Dacia Spring: da circa 10.900 €
  • 🔋 Fiat 500e: da circa 15.000–16.000 €
  • 🔋 Renault Twingo E-Tech: da circa 13.000–14.000 €
  • 🔋 MG4 Electric: da circa 17.500–18.000 €

🔍 Criteri per scegliere bene

Quando si sceglie un’auto elettrica, è importante valutare:

✅ Autonomia reale in km

✅ Tempi di ricarica e disponibilità delle colonnine

✅ Spazio interno e praticità

✅ Bonus ottenibile e fascia di emissioni

🔗 Dove consultare l’elenco completo

Sul sito ufficiale ecobonus.mise.gov.it trovi l’elenco aggiornato di tutte le auto ammesse, con prezzi, emissioni e incentivi applicabili:
👉 ecobonus.mise.gov.it/veicoli

🔌 Dove installare la wallbox e come detrarla nel 2025

🏠 Casa, azienda o condominio?

Le stazioni di ricarica domestiche (wallbox) possono essere installate:

✔️ In abitazioni private

✔️ In aziende

✔️ In spazi condominiali (con consenso dell’assemblea)

💰 Detrazioni e bonus disponibili

L’acquisto e l’installazione delle wallbox può beneficiare di agevolazioni fiscali tra cui:

🔹 Detrazione 50% in 10 anni (Bonus casa)

🔹 Bonus colonnine pubbliche per imprese (PNRR fino al 40%)

🔹 Credito d’imposta per PMI e attività ricettive

🛠️ Dove acquistarla e farla installare

Puoi acquistare direttamente la tua wallbox da Green Mood Italia e fartela installare a casa o nella tua azienda in tutta Italia. Forniamo anche supporto per la richiesta degli incentivi fiscali.
👉 Scopri tutte le soluzioni disponibili

🌞 Fotovoltaico + Auto elettriche: incentivi CER + PNRR 2025

🔗 Come si combinano gli incentivi?

Nel 2025 puoi ottenere un ritorno economico importante se abbini un impianto fotovoltaico con un’auto elettrica. Grazie agli incentivi CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) e al PNRR, è possibile:


✔️ Ricevere un premio economico annuo per l’energia condivisa

✔️ Accedere a contributi a fondo perduto fino al 40%

✔️ Ottenere un ritorno economico fino al 16% annuo se usi il fotovoltaico per alimentare anche le colonnine EV

📈 Chi può accedere agli incentivi

Famiglie, imprese, enti e Comuni con meno di 50.000 abitanti. Il PNRR 2025 prevede fondi dedicati e un supporto per la creazione di Comunità Energetiche locali.

👥 Inserimento gratuito in una CER attiva

Se hai un impianto fotovoltaico o stai pensando di installarlo, Green Mood Italia può inserirti gratuitamente in una Comunità Energetica Rinnovabile già attiva nella tua zona.

✔️ Devi condividere almeno il 55% dell’energia prodotta

✔️ Ottieni un incentivo per l’energia condivisa

✔️ Partecipa al cambiamento energetico e guadagna energia ⚡☀️💰

👉 Contatta Green Mood Italia per verificare la tua eleggibilità

📑 Documenti necessari e scadenze per l’Ecobonus 2025

📝 Quali documenti servono?

Per accedere correttamente all’Ecobonus 2025, ti serviranno:

✔️ Copia del documento d’identità e codice fiscale

✔️ Certificazione ISEE aggiornata (se richiesta per bonus potenziato)

✔️ Prova della rottamazione (se applicabile)

✔️ Documento di acquisto e immatricolazione dell’auto elettrica

⏳ Tempi da rispettare

Una volta effettuata la prenotazione online sul portale Ecobonus, hai fino a 180 giorni per completare l’acquisto e l’immatricolazione dell’auto. Oltre tale termine, il contributo decade.

📅 Scadenza finale del bonus

L’attuale Ecobonus 2025 scade il 30 giugno 2026. Ti consigliamo di agire con anticipo, poiché i fondi possono esaurirsi anche prima, in base alle disponibilità ministeriali.

👉 Consulta la guida ufficiale Ecobonus 2025

Scadenza ecobonus auto elettriche 30 giugno 2026

📚 Fonti autorevoli a sostegno dell’articolo

🇮🇹 Le principali fonti ufficiali italiane

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) mette a disposizione un portale ufficiale per l’Ecobonus. Vengono chiarite le soglie ISEE, le categorie di auto ammesse, la scadenza del bonus e la procedura per prenotarlo online.
👉 ecobonus.mise.gov.it/come-funziona

Il GSE – Gestore dei Servizi Energetici aggiorna periodicamente le linee guida sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, spiega nel dettaglio i requisiti e i premi riconosciuti per l’energia condivisa.
👉 gse.it → Comunità Energetiche

🌍 I riferimenti delle agenzie internazionali

Secondo la IEA – International Energy Agency, i veicoli elettrici sono una leva chiave per decarbonizzare il settore trasporti. Inoltre, la crescita in Europa è alimentata da politiche incentivanti efficaci.
👉 iea.org → Global EV Outlook 2024

Anche BloombergNEF conferma che la transizione all’elettrico è sostenuta da incentivi pubblici e innovazioni di mercato. I costi stanno scendendo rapidamente e le infrastrutture di ricarica si stanno diffondendo ovunque.
👉 bnef.com → Electric Vehicle Outlook

Infine, la European Environment Agency (EEA) sottolinea l’impatto positivo delle auto elettriche sulla qualità dell’aria urbana. Questo contribuisce direttamente al rispetto dei target ambientali fissati dall’UE.
👉 eea.europa.eu → Electric Vehicles

Famiglia con auto elettrica e fotovoltaico

❓ Domande frequenti sull’Ecobonus auto elettriche 2025

🔧 Come funziona l’Ecobonus 2025 per auto elettriche?

È un contributo statale fino a 11.000 € per l’acquisto di veicoli elettrici nuovi, cumulabile con la rottamazione e con soglie ISEE inferiori a 30.000 €.

📅 Quali sono le scadenze da rispettare?

Dopo la prenotazione online, hai 180 giorni per acquistare e immatricolare il veicolo. Il bonus scade il 30 giugno 2026.

🏠 Posso installare anche una wallbox con incentivo?

Sì. Puoi acquistare una wallbox da Green Mood Italia e farla installare direttamente a casa o in azienda. Scopri di più.

📎 Quali documenti devo preparare?

Serve un documento d’identità, il codice fiscale, l’ISEE (se previsto) e la prova di rottamazione se richiesta.

💰 Posso cumulare l’Ecobonus con altri incentivi?

Sì. È cumulabile con bonus regionali o incentivi locali, salvo diversa indicazione dei bandi.

🔌 È possibile installare anche una colonnina per uso pubblico?

Sì. Le imprese possono installare colonnine pubbliche e accedere a contributi dedicati. Green Mood Italia fornisce consulenza anche per queste soluzioni.

🌍 Come funziona il premio CER?

Se condividi almeno il 55% dell’energia prodotta, ricevi un incentivo per 20 anni dal GSE. Green Mood ti inserisce gratuitamente in una CER attiva.


Green Mood Italia – Il fotovoltaico che ti fa guadagnare energia ⚡☀️💰

📍 Via G. Rossi 5/E – 17047 Valleggia (Quiliano, SV) · P.IVA 01874540097
📱 +39 327 4280245 · ☎ +39 019 8934527
🌐 www.greenmood.org

© 2025 Green Mood Italia – Tutti i diritti riservati

Torna in alto