☀️ Il fotovoltaico che parla la lingua dell’architettura
Per gli architetti di Reggio Emilia, il fotovoltaico integrato rappresenta un’opportunità concreta per elevare l’estetica degli edifici, ridurre il fabbisogno energetico e aumentare il valore immobiliare.
📐 Soluzioni eleganti, anche nei contesti vincolati
Tegole fotovoltaiche, moduli BIPV e impianti nascosti: Green Mood Italia propone alternative approvate anche nei centri storici e in zone soggette a vincoli.
📚 Fonti autorevoli
– ENEA: L’integrazione del fotovoltaico negli edifici migliora l’efficienza energetica e riduce la domanda primaria di energia. È riconosciuta come una delle misure più efficaci per raggiungere gli obiettivi nZEB (Near Zero Energy Building).
Rapporto ENEA – Efficienza Energetica 2022
– Politecnico di Milano: Il Dipartimento di Architettura studia da anni l’integrazione dei moduli BIPV (Building Integrated Photovoltaics) in facciate e coperture, promuovendo l’uso di materiali innovativi e soluzioni estetiche per l’ambiente urbano.
Sito ufficiale Polimi
– IEA PVPS (International Energy Agency): La Task 15 dell’IEA promuove l’estetica e l’integrazione architettonica dei sistemi fotovoltaici, evidenziando come design e rendimento possano convivere.
IEA PVPS – Photovoltaic Power Systems Programme

📘 Scarica la rivista gratuita per Architetti
Una guida illustrata con esempi reali, materiali certificati, moduli ad alta resa estetica e suggerimenti progettuali. Compila il modulo per riceverla:

🏢 Il solare che si fonde con il progetto
Non si tratta solo di pannelli: parliamo di linguaggio visivo, di texture e materiali, di luce che diventa architettura. Green Mood lavora fianco a fianco con il progettista.

🎨 Materiali selezionati per architetti
Moduli full black, vetro opaco, cornici custom, celle invisibili, vetro-vetro a controllo cromatico. Ogni progetto può contare su una proposta coerente e raffinata.
❓ Domande frequenti degli architetti
Quali soluzioni estetiche proponete?
Offriamo tegole fotovoltaiche, moduli in vetro, BIPV su misura, pannelli colorati e molto altro. Ogni progetto viene studiato con materiali adatti al contesto.
Green Mood supporta anche le pratiche?
Sì. Forniamo assistenza completa per GSE, comunità energetiche, relazioni tecniche, Legge 10 e pratiche paesaggistiche.
È possibile integrare nei centri storici?
Con tegole fotovoltaiche certificate e moduli a basso impatto visivo è spesso possibile ottenere autorizzazioni anche nei contesti vincolati.
Che vantaggi economici ci sono?
Ritorno economico tra 4 e 6 anni, incentivi CER, detrazione Bonus Sud 65%, IVA agevolata, superammortamento per aziende e professionisti.
