☀️ Il fotovoltaico che parla la lingua dell’architettura
Per gli architetti più attenti al dettaglio e al contesto, il fotovoltaico può diventare uno strumento di bellezza, sostenibilità e innovazione.
Green Mood Italia propone soluzioni estetiche, tecnologiche ed efficienti, pensate per armonizzarsi con l’identità dei progetti.

📐 Un’opportunità per costruire valore
Scegliere soluzioni fotovoltaiche integrate significa offrire ai clienti non solo efficienza energetica, ma anche un ritorno economico reale e un’identità progettuale unica.
📘 Ricevi la nostra rivista gratuita per Architetti
Scarica il PDF esclusivo con esempi, materiali e soluzioni estetiche per integrare il fotovoltaico nei tuoi progetti. Compila il modulo qui sotto:

🏗️ Architetture simboliche che integrano il solare
Dalle infrastrutture pubbliche agli edifici civili, il fotovoltaico integrato valorizza l’estetica e riduce l’impatto energetico.

🏢 Edifici istituzionali e corporate con visione
Gli esempi di Regione Lombardia e Porta Susa mostrano come l’integrazione solare possa diventare parte del linguaggio architettonico contemporaneo.

📚 Fonti autorevoli
Secondo ENEA, l’integrazione architettonica del fotovoltaico aumenta la classe energetica e riduce la domanda primaria degli edifici.
Il Politecnico di Milano ha pubblicato casi studio di facciate solari BIPV per edifici NZEB.
L’IEA PVPS riconosce il design integrato come chiave per accelerare l’adozione del solare in contesti urbani e tutelati.
❓ Domande frequenti degli architetti
Quali soluzioni fotovoltaiche proponete per edifici di pregio?
Offriamo soluzioni BIPV (Building Integrated Photovoltaics), come facciate in vetro stratificato e moduli architettonici che si integrano nel design.
Green Mood Italia offre supporto nella progettazione?
Sì, affianchiamo lo studio tecnico in ogni fase: rilievi, simulazioni, rendering, pratiche GSE, configurazione impianti, relazione ex Legge 10.
Esistono agevolazioni per i clienti?
Sì, analizziamo ogni caso: Bonus Sud 65%, incentivi PNRR, Cer, riduzione IVA e contributi locali.
