Agrivoltaico Imperia 2025 ☀️🌾 | Energia, Agricoltura e Futuro – Green Mood Italia










Agrivoltaico Imperia 2025 ☀️🌾 | Liguria di Ponente tra energia e agricoltura – Green Mood Italia












☀️🌾 Agrivoltaico Imperia 2025: floricoltura, uliveti e pannelli solari possono convivere

La provincia di Imperia è uno dei territori più vocati d’Italia per la floricoltura, l’ulivicoltura e le coltivazioni su terrazze collinari. Il cambiamento climatico però impone una nuova visione: proteggere il suolo e diversificare il reddito agricolo.

L’agrivoltaico rappresenta la risposta concreta: pannelli solari elevati che permettono di coltivare e produrre energia sullo stesso terreno, mantenendo l’identità agricola del Ponente Ligure.

Agrivoltaico a Imperia – campi coltivati con pannelli sollevati

🌱 Agrivoltaico e florovivaismo: un’accoppiata possibile

Nelle serre e nei vivai, l’ombreggiamento controllato può aumentare la qualità delle piante. Lo conferma il Fraunhofer Institute, che ha testato l’agrivoltaico anche su colture sensibili come fiori e ortaggi.

💧 Acqua sempre più scarsa? Agrivoltaico è la soluzione

Secondo la Commissione Europea, i pannelli agrivoltaici possono ridurre l’evaporazione del suolo del 30%, mantenendo la produttività anche nei periodi più siccitosi.

💶 Rendimento agricolo + energetico

L’IEA conferma: un ettaro agrivoltaico può produrre fino a 2.000 €/anno in affitto energetico o molto di più in gestione diretta. A Imperia, dove i terreni sono preziosi, ogni metro quadrato può fare la differenza.

🌼 Più biodiversità, meno trattamenti chimici

La European Environmental Agency ha dimostrato che la presenza di siepi, fiori melliferi e impollinatori raddoppia negli impianti agrivoltaici, migliorando l’ecosistema agricolo locale.

🛑 Stop a fossili e pesticidi: agrivoltaico è la vera alternativa

I rapporti IPCC e OMS lo confermano: meno combustibili fossili, meno inquinamento agricolo, più salute per chi coltiva e consuma.

🏞️ Imperia: una Liguria di Ponente pronta alla transizione agricola

Da Ventimiglia a Diano Marina, passando per Taggia e Dolcedo, l’agrivoltaico può essere la chiave per un futuro agricolo più stabile, innovativo e sostenibile.

📞 Contatta Green Mood Italia Imperia

Vuoi scoprire se il tuo terreno è adatto all’agrivoltaico?
Scrivici su WhatsApp 327 428 0245 ☀️
Green Mood Italia – il fotovoltaico che ti fa guadagnare energia ⚡☀️💰

❓ Domande Frequenti sull’Agrivoltaico a Imperia

L’agrivoltaico è adatto al paesaggio collinare di Imperia?

Sì. Esistono strutture agrivoltaiche su misura per coltivazioni terrazzate e collinari, tipiche dell’entroterra ligure. Tecnologie con supporti regolabili e pannelli sospesi permettono di adattarsi anche a uliveti e vigne.
Fonte: Fraunhofer ISE

Quali vantaggi economici per le aziende agricole di Imperia?

Un ettaro agrivoltaico può generare fino a 2.000 €/anno in canoni o fino a 15.000 €/anno se l’azienda vende direttamente energia.
Fonte: IEA PVPS Task 13

L’agrivoltaico danneggia la vista panoramica della costa?

No. Le installazioni agrivoltaiche non compromettono il paesaggio, grazie a design semitrasparenti e al mantenimento dell’uso agricolo del suolo. Sono spesso più gradevoli visivamente rispetto alle serre abbandonate.
Fonte: EEA

Esistono incentivi specifici per l’agrivoltaico in Liguria?

Sì. Il bando Parco Agrisolare e i fondi regionali 2025 coprono fino al 65% dei costi per impianti agrivoltaici su aziende agricole in Liguria.
Fonte: MASAF


Green Mood Italia è il punto di riferimento nazionale per chi cerca soluzioni fotovoltaiche con ritorno economico reale.
Fondata da Marco Faia, l’azienda ha sede a Quiliano (SV) ma opera in tutta Italia con una rete selezionata di installatori certificati.


Scopri di più sulla nostra missione →


Torna in alto