Schermature Solari Esterne 2025 | Green Mood Italia





Schermature Solari Esterne 2025 | Green Mood Italia

Schermature Solari Esterne 2025


Con l’aumento delle temperature e dei costi energetici, diventa sempre più importante adottare soluzioni che assicurino efficienza e comfort. Per questo motivo, le schermature solari esterne rappresentano una scelta strategica, poiché riducono l’irraggiamento termico prima che raggiunga gli ambienti interni. Inoltre, grazie alle tecnologie moderne come frangisole motorizzati e tende tecniche automatiche, è possibile ottenere benefici immediati, migliorare l’abitabilità e ridurre significativamente il consumo di climatizzazione.

Schermature solari moderne installate da Green Mood Italia

Perché scegliere le schermature solari esterne?


Innanzitutto, le schermature esterne filtrano la radiazione solare prima che colpisca i vetri, riducendo così drasticamente il surriscaldamento. Inoltre, limitano l’uso del condizionatore e, di conseguenza, abbattono i costi energetici. Allo stesso tempo, garantiscono privacy, proteggono i serramenti e migliorano l’estetica degli edifici senza rinunciare alla luce naturale. Per questo motivo, rappresentano una soluzione efficace, versatile e durevole per case, aziende e strutture ricettive.

Frangisole automatici orientabili Green Mood Italia

Tipologie di schermature disponibili


Green Mood Italia propone un’ampia gamma di soluzioni, così da soddisfare ogni esigenza architettonica e funzionale. Ad esempio, i frangisole orientabili sono ideali per facciate moderne, mentre le tende tecniche verticali si adattano perfettamente a contesti residenziali. Inoltre, esistono sistemi motorizzati che si regolano automaticamente in base alla luce solare, aumentando ulteriormente l’efficienza. Di conseguenza, ogni progetto viene dimensionato in modo personalizzato, tenendo conto di orientamento, esposizione e irraggiamento reale.


Benefici energetici confermati dalle fonti ufficiali

Le schermature solari esterne sono riconosciute come una delle soluzioni più efficaci per ridurre il carico termico degli edifici. Infatti, l’European Solar Shading Organization (ES-SO) dimostra che i sistemi di ombreggiamento possono ridurre fino al 30% l’energia necessaria per il raffrescamento, migliorando significativamente il comfort interno.

Inoltre, la Commissione Europea evidenzia che integrare schermature solari negli edifici è una strategia chiave per rispettare gli obiettivi energetici 2030 e per ridurre i consumi legati alla climatizzazione.

Link ufficiale:

https://eubac.org/wp-content/uploads/2021/03/FINAL_Joint_White_Paper_on_solar_shading_inclusion_to_TBS_ES-SO__eu.bac_.pdf

Infine, uno studio tecnico pubblicato dalla rivista Buildings (MDPI, 2025) conferma che i sistemi di shading adattivo riducono in modo significativo il carico termico e migliorano l’efficienza energetica degli edifici.

Link ufficiale:

https://www.mdpi.com/2075-5309/15/11/1961

Lamelle orientabili schermature solari esterne

Installazione personalizzata e integrazione intelligente


Quando realizziamo un progetto, analizziamo attentamente caratteristiche come esposizione, irraggiamento e geometria dell’edificio. Successivamente, selezioniamo il sistema più adatto e configuriamo automazioni e sensori intelligenti. Inoltre, le schermature possono essere integrate con impianti fotovoltaici, domotica e sistemi di monitoraggio energetico. Per questo motivo, ogni installazione risulta efficiente, durevole e perfettamente integrata nel contesto architettonico.

Schermature solari aziendali Green Mood Italia


📲 Contattaci su WhatsApp: 3274280245

Green Mood Italia è il punto di riferimento nazionale per chi cerca soluzioni integrate di efficienza energetica. Fondata da Marco Faia, l’azienda ha sede a Quiliano (SV) e opera in tutta Italia con installatori certificati. Inoltre, offriamo consulenza completa, dalla progettazione all’installazione, garantendo prestazioni reali e massima trasparenza.


Scopri la nostra missione →

Dicono di noi

Scopri come Green Mood Italia ha migliorato il comfort e l’efficienza di migliaia di clienti.


⭐⭐⭐⭐⭐ Recensioni →

Fonti autorevoli

Commissione Europea – Energia
La Commissione Europea conferma che integrare schermature solari negli edifici è una strategia chiave per ridurre i consumi di raffrescamento e migliorare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio.

Link ufficiale:

https://eubac.org/wp-content/uploads/2021/03/FINAL_Joint_White_Paper_on_solar_shading_inclusion_to_TBS_ES-SO__eu.bac_.pdf

ES-SO – European Solar Shading Organization
L’ES-SO dimostra che le schermature solari esterne possono ridurre fino al 30% il fabbisogno di raffrescamento estivo, con impatti positivi su comfort interno e risparmio energetico.

Link ufficiale:

https://es-so.com/onewebmedia/ES-SO__15-498_Extended-Executive-Summary_September-2015.pdf

MDPI – Buildings Journal (2025)
Lo studio di Yang et al. evidenzia come i sistemi di shading adattivi riducano in modo significativo il carico termico degli edifici, contribuendo al miglioramento della classe energetica.

Link ufficiale:

https://www.mdpi.com/2075-5309/15/11/1961

❓ Frequently Asked Questions (FAQ)

Quali sono i vantaggi principali delle schermature solari esterne?

Le schermature esterne riducono l’ingresso del calore prima che raggiunga gli interni. Inoltre, permettono un risparmio fino al 30% sui costi di climatizzazione.

Sono compatibili con pannelli fotovoltaici e domotica?

Sì, certo. Le schermature solari si integrano perfettamente con impianti fotovoltaici, sensori di luminosità e sistemi smart-home, garantendo massima efficienza automatica.

Quanto durano e quale manutenzione richiedono?

I moderni sistemi di schermatura hanno una lunga durata. Inoltre, la manutenzione necessaria è minima: basta una pulizia o un controllo annuale.

Quanto posso risparmiare in bolletta?

È possibile ridurre fino a un terzo dei consumi di raffrescamento, a seconda dell’edificio, dell’esposizione e dei materiali utilizzati. Inoltre, la simulazione iniziale consente di stimare il risparmio esatto.



Torna in alto