🚫 Fotovoltaico Fai da Te: Perché in Italia Non Funziona
In Italia, se colleghi i pannelli solari al contatore di casa, serve per legge un installatore abilitato con la Dichiarazione di Conformità (DM 37/2008). Senza, l’impianto non può essere attivato.
Sembra facile… ma non lo è
Comprare i pannelli online è semplice. Ma senza un tecnico certificato, rischi di avere un impianto che resta spento per sempre.

La legge parla chiaro
Il DM 37/2008 obbliga la presenza di un installatore abilitato per il rilascio della conformità. Senza questo documento, il tuo impianto non può:
- essere collegato alla rete
- immettere energia
- ricevere incentivi o entrare in una CER
- essere coperto da assicurazione in caso di danni

Installazione a isola? Attento ai rischi
Un impianto non connesso alla rete può funzionare… ma senza incentivi, senza CER, e con il rischio costante di blackout se dimensionato male.
🔌 Posso fare un impianto fotovoltaico senza contatore?
Dipende. Se l’edificio è raggiunto dalla rete elettrica nazionale (es. e-Distribuzione), non puoi installare un impianto fotovoltaico ad isola liberamente, né montarlo da solo. Ecco una sintesi chiara per ogni caso:
✅ LEGALMENTE CONSENTITO
- Cabina remota, baita o container **non raggiunto dalla rete**
- Impianto completamente off-grid con batterie
- Non richiedi incentivi né connessione
- Installato da tecnico abilitato
⚠️ TECNICAMENTE POSSIBILE, MA RISCHIOSO
- Edificio raggiunto dalla rete, ma impianto non collegato
- Nessuna richiesta di incentivo
- Installazione autonoma = fuori norma
- ⚠️ Assicurazione e sicurezza a tuo rischio
❌ VIETATO O NON AMMISSIBILE
- Edificio collegato alla rete
- Impianto installato senza impresa abilitata
- Richiesta incentivi (CER, PNRR, ecc.) senza conformità
- Impianto connesso senza pratica e-Distribuzione
📌 In tutti i casi in cui l’impianto è **al servizio di un edificio raggiunto dalla rete**, anche se non collegato, si applica il DM 37/2008.
Serve un installatore abilitato e la Dichiarazione di Conformità.
Altrimenti rischi di installare un impianto non a norma, non assicurabile e senza valore legale.

Fallo bene, fallo in sicurezza ✅
- ✅ Collegamento alla rete con pratica regolare
- 💰 Accesso al 40% a fondo perduto e CER
- 🛡️ Impianto sicuro, assicurato e monitorato
Fonti autorevoli
-
DM 37/2008 – Decreto Ministeriale Impianti Elettrici:
È la norma principale che regola la realizzazione degli impianti elettrici in Italia. L’art. 3 stabilisce che solo imprese abilitate possono installare impianti al servizio degli edifici. Il fai-da-te non è ammesso per impianti collegati alla rete.
Scarica il testo ufficiale (PDF – Ministero delle Imprese)
-
GSE – Regole Operative CACER (Comunità Energetiche Rinnovabili):
Il GSE richiede che l’impianto sia realizzato nel rispetto delle normative vigenti, che includono il DM 37/2008. Senza conformità tecnica, niente CER.
Scarica il documento ufficiale (PDF)
-
GSE – Modello Unico (Parte II) per connessione e Ritiro Dedicato:
Richiesta esplicita di conformità al D.M. 37/2008 per ottenere servizi come l’attivazione e il ritiro dell’energia.
Scarica il Modello Unico (PDF ufficiale GSE)
-
Camera di Commercio di Genova – Guida applicativa D.M. 37/2008:
Conferma che il fotovoltaico collegato alla rete rientra nel campo di applicazione del DM.
Scarica la guida -
NT24 – Applicazione del DM 37/08 al fotovoltaico:
Spiega che anche gli impianti connessi alla rete devono essere realizzati da installatore abilitato.
Approfondisci -
Biblus Acca – Requisiti installatori fotovoltaico:
Senza una DICO valida non si accede ad alcun incentivo o detrazione.
Leggi i requisiti -
e-Distribuzione – Connessione impianti di produzione:
Per immettere energia serve documentazione tecnica completa e valida.
Vai alla FAQ ufficiale

Con Green Mood Italia è tutto più semplice
Organizziamo il sopralluogo, gestiamo le pratiche, installiamo in sicurezza e ti facciamo accedere agli incentivi.
📲 Scrivici su WhatsApp: 327 428 0245
Green Mood Italia – il fotovoltaico che ti fa guadagnare energia ⚡☀️💰

