Conto Termico 3.0 Vallebona
Incentivi 2025 per privati ed enti pubblici
Il Comune di Vallebona rientra tra le località con meno di 15.000 abitanti, quindi può accedere a tutte le agevolazioni previste dal nuovo Conto Termico 3.0. Grazie a questa condizione, gli enti pubblici possono arrivare a coprire fino al
100% delle spese ammissibili. Inoltre, privati e imprese possono ottenere contributi che raggiungono il
65%.
Di conseguenza, interventi che in passato richiedevano investimenti molto elevati diventano oggi più semplici da realizzare e più sostenibili dal punto di vista economico.

Come funziona il Conto Termico 3.0 a Vallebona
Il Conto Termico 3.0 introduce un sistema di rimborsi diretti progettato per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Poiché Vallebona rientra tra i Comuni sotto la soglia dei 15.000 abitanti, gli edifici pubblici possono ottenere la copertura totale delle spese ammissibili. Questo permette di riqualificare scuole, uffici comunali e strutture pubbliche senza ricorrere a risorse proprie.
Per privati e imprese, invece, il contributo massimo arriva al
65%. Inoltre, i rimborsi erogati dal GSE vengono generalmente riconosciuti con tempistiche rapide, quindi il beneficio economico diventa evidente già nei primi mesi.
Tra gli interventi ammessi rientrano fotovoltaico, batterie di accumulo, pompe di calore ad alta efficienza, solare termico, sistemi di automazione e colonnine di ricarica per auto elettriche. In questo modo ogni immobile può ridurre i consumi, migliorare il comfort e aumentare il proprio valore sul mercato.

Fonti autorevoli
Tutte le informazioni presenti in questa pagina si basano su documenti ufficiali pubblicati da enti istituzionali. In questo modo i contenuti risultano affidabili, verificabili e sempre aggiornati.
• GSE – Conto Termico
Include regole applicative, catalogo apparecchi e requisiti tecnici per l’accesso all’incentivo.
https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/conto-termico
• MASE – Ministero dell’Ambiente
Pubblica decreti, normative e aggiornamenti ufficiali sulla transizione energetica.
https://www.mase.gov.it
Interventi finanziabili a Vallebona
Il Conto Termico 3.0 finanzia numerosi interventi pensati per ridurre i consumi energetici. Ad esempio, l’installazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo permette di tagliare le bollette e di aumentare la propria autonomia energetica. Inoltre, le pompe di calore ad alta efficienza garantiscono risparmi consistenti sia nella stagione invernale sia in quella estiva.
Anche il solare termico rientra tra le soluzioni incentivate e consente un’ottimizzazione importante nella produzione di acqua calda sanitaria. Successivamente, grazie ai sistemi di building automation, è possibile controllare l’impianto in modo automatico e ridurre ulteriormente i consumi.
Infine, l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici rappresenta un’opportunità per il territorio. In alcuni casi, infatti, queste infrastrutture possono generare una rendita fino a
150€ al mese, favorendo al tempo stesso la mobilità sostenibile.

Chi c’è dietro Green Mood Italia
Green Mood Italia è stata fondata da
Marco Faia,
imprenditore ligure che ha deciso di rendere la transizione energetica accessibile a famiglie, aziende e Pubbliche Amministrazioni. Grazie a un approccio basato sulla qualità e sulla responsabilità, l’azienda opera come General Contractor del risparmio energetico.
Ogni intervento viene seguito in tutte le sue fasi, dalla progettazione iniziale alla consegna finale. Inoltre, Green Mood Italia coordina installatori certificati, tecnici specializzati e architetti, garantendo risultati affidabili e tempi certi.
Dicono di Noi
Leggi le recensioni verificate dei nostri clienti e scopri l’esperienza di chi ha già scelto Green Mood Italia.
❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Vallebona
Il Conto Termico 3.0 è già attivo?
Il Conto Termico 3.0 entrerà ufficialmente in vigore dopo la pubblicazione delle Regole Applicative del GSE. Nel frattempo è possibile preparare la documentazione per velocizzare l’avvio dell’intervento.
Quanto posso ottenere a Vallebona?
Gli enti pubblici possono arrivare al 100% della spesa ammissibile, mentre privati e imprese ottengono contributi fino al 65%.
Quali interventi sono ammessi?
Gli interventi ammessi includono fotovoltaico, accumulo, pompe di calore, solare termico, automazione degli edifici e colonnine di ricarica.
Richiedi una consulenza energetica gratuita
Ti supportiamo dalla progettazione alla realizzazione dell’intervento, garantendo trasparenza, competenza e tempi rapidi.

