Conto Termico 3.0 Treviso – Incentivi GSE fino al 100%

Conto Termico 3.0 Treviso – Incentivi GSE fino al 100%


A Treviso il Conto Termico 3.0 offre
incentivi fino al 100% per pompe di calore e fotovoltaico.
Green Mood Italia gestisce tutto: sopralluogo, progettazione, pratiche GSE e installazione chiavi in mano.

Impianto fotovoltaico a Treviso con Green Mood Italia

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene a Treviso


Il Conto Termico 3.0 è il nuovo incentivo nazionale gestito dal
Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Finanzia gli interventi di efficientamento energetico degli edifici con contributi dal 40% al 65% e fino al
100% nei Comuni sotto i 15.000 abitanti della provincia di Treviso, come
Follina, Segusino, Cison di Valmarino, Cappella Maggiore, Orsago, Revine Lago, Pieve di Soligo e molti altri.

Pompe di calore e fotovoltaico a Treviso – Green Mood Italia

Come funziona il rimborso del GSE


Il GSE valuta la documentazione e rilascia il contributo in
60–90 giorni dall’approvazione.
L’erogazione può avvenire in un’unica soluzione o in più rate, a seconda del tipo di intervento.

2️⃣ Risparmi reali e possibilità di rendita


Abbinare un impianto fotovoltaico con accumulo
ad una pompa di calore consente di ridurre i consumi fino al
70%.
Installando anche una colonnina di ricarica elettrica,
puoi ottenere una rendita passiva fino a
150 €/mese grazie alla ricarica H24.

Colonnine di ricarica elettrica Treviso – Green Mood Italia

Miglioramento del rating ESG aziendale


Le aziende trevigiane che adottano tecnologie efficienti migliorano il proprio rating
ESG, accedendo più facilmente a finanziamenti green
e linee di credito agevolate.

📌 Fonti autorevoli – Veneto e Treviso


Tutti i dati presenti in questa pagina derivano da GSE, MASE, ENEA e Regione Veneto.

Ministero dell’Ambiente (MASE)

Decreto ufficiale che introduce il Conto Termico 3.0.

🔗 Leggi il comunicato

GSE

Catalogo apparecchi, guide e incentivi.

🔗 Vai al sito GSE

ENEA

Linee guida tecniche e verifiche energetiche.

🔗 Vai al portale

Regione Veneto

Programmi e normative regionali sull’energia.

🔗 Consulta la sezione energia

Fonti Conto Termico Treviso

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Treviso

Chi può accedere al Conto Termico 3.0 a Treviso?

Possono accedere privati, imprese, scuole ed enti pubblici. Nei Comuni sotto i 15.000 abitanti il contributo arriva al 100%.

Quali interventi sono ammessi agli incentivi GSE?

Pompe di calore, fotovoltaico, accumulo, solare termico, generatori efficienti, schermature solari e colonnine elettriche.

Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?

Il GSE rimborsa dal 40% al 100% entro 60–90 giorni dall’approvazione della pratica.

Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?

Entra in vigore il 25 dicembre 2025 (G.U. n.224 del 26 settembre 2025).

Cosa sarà il Conto Termico 3.0 nel 2026?

Dal 2026 il sistema sarà pienamente operativo, interamente digitalizzato e con iter ridotti.

Quanto si recupera con il Conto Termico?

Dal 40% al 65%, fino al 100% nei Comuni sotto i 15.000 abitanti.

Conto Termico Treviso – FAQ


📲 Richiedi ora la tua analisi gratuita su WhatsApp

Soluzioni Integrate di Efficienza Energetica

Green Mood Italia – l’energia che ti ripaga ⚡☀️💰

📍 Via G. Rossi 5E – 17047 Valleggia (SV)
📱 +39 327 4280245 ·
+39 019 8934527
P. IVA 01874540097 · Cod. Univoco SUBM70N

© 2025 Green Mood Italia Srls – Tutti i diritti riservati

Torna in alto