Conto Termico 3.0 Trento – Incentivi GSE fino al 100%

Conto Termico 3.0 Trento – Incentivi reali per l’efficienza energetica


Approfitta del Conto Termico 3.0 per riqualificare il tuo edificio in provincia di Trento.
Grazie a questo incentivo puoi ottenere contributi fino al 65% per privati e fino al 100% per enti pubblici nei Comuni sotto i 15.000 abitanti.
Inoltre, con il supporto di Green Mood Italia, potrai gestire ogni fase in modo semplice: dalla progettazione, alle pratiche GSE, fino all’installazione chiavi in mano.
In questo modo, l’efficienza energetica diventa un investimento concreto e sostenibile.

Vista panoramica di Trento con impianti fotovoltaici – Green Mood Italia

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene a Trento


Il nuovo Conto Termico 3.0, promosso dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), incentiva pompe di calore, pannelli fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica.
Si tratta di un contributo a fondo perduto che copre fino al 65% dei costi, ma nei piccoli Comuni sotto i 15.000 abitanti della provincia di Trento può arrivare al 100%.
In altre parole, è un’occasione unica per chi desidera ridurre i consumi e aumentare il valore del proprio immobile.

Come funziona l’incentivo GSE


Il GSE valuta ogni richiesta in base all’efficienza dell’impianto installato. Dopo l’approvazione, l’incentivo viene erogato in modo diretto, in un’unica soluzione o in rate annuali.
Inoltre, la procedura è interamente digitale e può essere gestita in tempi brevi, di conseguenza risulta ideale anche per piccole imprese e strutture ricettive in Trentino.
Per questo motivo, il Conto Termico 3.0 è oggi una delle agevolazioni più rapide e trasparenti nel panorama nazionale.

Impianto fotovoltaico su edificio residenziale vicino Trento – Green Mood Italia

2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva


Grazie a un impianto integrato fotovoltaico + accumulo + pompa di calore puoi ridurre i consumi fino al 70%.
Inoltre, se aggiungi le colonnine di ricarica, puoi trasformare la tua azienda o struttura turistica in una fonte di reddito costante, generando fino a 150 €/mese di rendita passiva.
Tutto questo con un unico referente: Green Mood Italia, che si occupa delle pratiche, della fornitura e dell’installazione in piena sicurezza.

Colonnine di ricarica elettrica alimentate da fotovoltaico vicino Trento

Un doppio vantaggio concreto


L’efficienza energetica non solo riduce le spese, ma aumenta anche il valore dell’immobile e il rating ESG aziendale.
Infatti, le imprese che investono in tecnologie sostenibili vengono oggi premiate con migliori condizioni di credito e maggiore reputazione ambientale.
Per questo motivo, il Conto Termico 3.0 rappresenta un passo concreto verso l’indipendenza energetica e la competitività.

📌 Fonti autorevoli – Trentino-Alto Adige e provincia di Trento


Tutte le informazioni presenti su questa pagina provengono da enti istituzionali italiani e regionali.
Inoltre, ogni fonte è verificata e aggiornata per garantire la massima trasparenza e attendibilità.

Ministero dell’Ambiente (MASE)

Decreto ufficiale che introduce il Conto Termico 3.0 e amplia gli incentivi per efficienza e rinnovabili in Trentino.

🔗 Leggi comunicato MASE

GSE – Gestore dei Servizi Energetici

Gestisce le richieste di incentivo e pubblica il catalogo dei prodotti prequalificati per il Conto Termico.

🔗 Consulta la pagina GSE

ENEA – Agenzia per l’Efficienza Energetica

Offre linee guida tecniche e monitoraggio nazionale sugli interventi incentivati con il Conto Termico.

🔗 Vai al portale ENEA

Provincia Autonoma di Trento – Energia e Sostenibilità

Promuove bandi e contributi aggiuntivi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati.

🔗 Sezione Energia – Provincia Trento

Vista notturna edificio certificato efficienza energetica Trento – Green Mood Italia

Scarica l’elenco dei prodotti approvati dal GSE

Consulta il catalogo ufficiale delle pompe di calore prequalificate per il Conto Termico 3.0, pubblicato da GSE S.p.A..

📄 Scarica Catalogo GSE (PDF Ufficiale)

Richiedi una consulenza gratuita

Ti contatteremo per valutare il tuo edificio e mostrarti come ottenere l’incentivo GSE in modo rapido e sicuro.

Nome

Turismo sostenibile e fotovoltaico in Trentino – Green Mood Italia

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Trento

Chi può accedere al Conto Termico 3.0 in provincia di Trento?

Possono richiedere il contributo privati, imprese, condomìni, enti pubblici e scuole.
Nei Comuni sotto i 15.000 abitanti (come Cles, Roverè della Luna o Storo) il rimborso può arrivare al 100% per edifici pubblici.

Quali interventi sono ammessi agli incentivi GSE?

Sono ammessi interventi con pompe di calore aria-acqua e geotermiche, impianti fotovoltaici con accumulo,
colonnine di ricarica elettrica e sostituzione di vecchi impianti termici.
Tutti i dispositivi devono comparire nel catalogo GSE ufficiale.

In quanto tempo viene erogato il contributo GSE?

Il contributo viene accreditato entro 60-90 giorni dall’approvazione della pratica, direttamente sul conto corrente del beneficiario.
Green Mood Italia gestisce tutte le pratiche digitali per accelerare l’erogazione.

È cumulabile con altri incentivi o bonus fiscali?

No, il Conto Termico non è cumulabile con altri incentivi nazionali sullo stesso intervento (come Superbonus o Bonus Casa).
Tuttavia, può essere integrato con contributi regionali o comunali specifici per l’efficienza energetica in Trentino.

Come posso sapere se la mia pompa di calore è idonea?

Puoi consultare il catalogo GSE delle pompe di calore prequalificate
oppure chiedere a Green Mood Italia una verifica gratuita del tuo modello.

Soluzioni Integrate di efficienza energetica

Green Mood Italia – l’energia che ti ripaga ⚡☀️💰

📍 Via G. Rossi 5E – 17047 Valleggia (SV)
📱 +39 327 4280245
· ☎ +39 019 8934527
P. IVA 01874540097 · Cod. Univoco SUBM70N

© 2025 Green Mood Italia Srls · Tutti i diritti riservati

Torna in alto