Conto Termico Trapani – Incentivi GSE fino al 100%
Il Conto Termico Trapani permette di ottenere
incentivi GSE fino al 100% per impianti
fotovoltaici, pompe di calore e sistemi di accumulo. Inoltre, grazie al supporto completo di
Green Mood Italia, puoi accedere al contributo
senza burocrazia e con procedure rapide.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico Trapani e perché conviene
Il Conto Termico Trapani finanzia una vasta gamma
di interventi di efficienza energetica con rimborsi dal 40% al 100%. Inoltre, nei Comuni sotto i
15.000 abitanti — come Erice, Custonaci, Valderice, Paceco, Favignana, Buseto Palizzolo e San Vito
Lo Capo — l’incentivo può raggiungere la copertura totale. Per questo motivo, la provincia è una delle
più convenienti della Sicilia.
Tempi e funzionamento del rimborso GSE
La procedura si svolge interamente online e, inoltre, il GSE eroga il contributo in
60–90 giorni dalla validazione. Si tratta di
una delle misure più veloci del sistema italiano di incentivi energetici. Puoi consultare le regole
operative direttamente sul sito del GSE:
Regole operative GSE.

2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva a Trapani
Combinando fotovoltaico, batterie e pompe di calore di ultima generazione puoi ridurre i consumi
fino al 70%. Inoltre, grazie alla forte presenza di turismo, installare colonnine di ricarica presso
hotel, B&B, lidi e ristoranti genera rendite fino a
150 €/mese. Di conseguenza, molte attività stanno
investendo in queste tecnologie per migliorare i profitti e il rating ESG.

📌 Fonti autorevoli – Sicilia e Trapani
Tutte le informazioni provengono da MASE, GSE, ENEA e Regione Siciliana e sono verificabili.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico Trapani
Chi può richiederlo?
Privati, imprese e pubbliche amministrazioni.
Quali interventi sono ammessi?
Fotovoltaico, batterie, pompe di calore, colonnine EV e domotica.
Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?
Il Conto Termico 3.0 2025 prevede rimborsi diretti dal 40% al 100% erogati dal GSE
entro 60–90 giorni. La procedura è digitale e segue le regole operative pubblicate
dal GSE:
fonte GSE.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
No. Entra in vigore il 25 dicembre 2025, come stabilito dal decreto pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.224 del 26/09/2025:
fonte MASE / G.U..
Cosa sarà il Conto Termico 3.0 nel 2026?
Dal 2026 verranno introdotte ulteriori semplificazioni, un catalogo ampliato e
maggiore automazione delle verifiche. A confermarlo sono le comunicazioni tecniche
ENEA e MASE:
fonte ENEA.
Quanto si recupera con un Conto Termico?
I privati recuperano dal 40% al 65%. Gli enti pubblici e i Comuni sotto i 15.000
abitanti possono ottenere fino al 100%.
Dati verificabili su:
fonte GSE.

