Conto Termico Sassari – Incentivi GSE fino al 100%
Il Conto Termico Sassari permette di ottenere rimborsi
dal 40% al 100% per fotovoltaico, pompe di calore e sistemi
di accumulo. Inoltre, con Green Mood Italia hai gestione
completa delle pratiche GSE e installazione chiavi in mano senza burocrazia.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico Sassari e perché conviene davvero
Il Conto Termico Sassari è un incentivo nazionale che copre
fino al 100% dei costi negli interventi di efficienza energetica nei Comuni sotto i 15.000 abitanti.
Inoltre, la provincia di Sassari include realtà come Alghero, Porto Torres, Sorso, Ittiri, Ozieri, Castelsardo
e Valledoria, dove l’accesso agli incentivi risulta particolarmente vantaggioso. Per questo motivo
famiglie, imprese e strutture turistiche scelgono sempre più questa soluzione per ridurre i costi energetici.
Come funziona il rimborso del GSE
La procedura è completamente digitale e segue le
Regole Operative del GSE. Inoltre, il rimborso viene
erogato entro 60–90 giorni dalla validazione della domanda,
garantendo un ritorno rapido e misurabile dell’investimento.

2️⃣ Risparmio energetico e vantaggi concreti a Sassari
Installando fotovoltaico, batterie e pompe di calore è possibile ridurre i consumi fino al 70%. Inoltre,
installare colonnine di ricarica EV presso hotel, B&B, ristoranti e attività commerciali consente una
rendita mensile fino a 150 €/mese. Di conseguenza, molte
imprese stanno migliorando il proprio rating ESG accedendo più facilmente a finanziamenti agevolati.

📌 Fonti autorevoli – Sardegna e Sassari
Tutte le informazioni sono verificate presso MASE, GSE, ENEA e Regione Sardegna.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico Sassari
Chi può accedere al Conto Termico?
Privati, imprese, PA e strutture ricettive.
Quali interventi finanzia?
Fotovoltaico, batterie, pompe di calore, domotica, colonnine EV.
Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?
Il Conto Termico 3.0 prevede contributi fino al 100% e pagamento in 60–90 giorni. Tutte le regole sono definite dal
GSE – Regole Operative.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
No. Entra in vigore il 25 dicembre 2025 come pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.224 (26/09/2025).
Cosa sarà il Conto Termico 3.0 nel 2026?
Secondo ENEA e MASE,
nel 2026 sono previste procedure semplificate e cataloghi tecnici ampliati.
Quanto si recupera?
I privati recuperano il 40–65%, mentre PA e Comuni sotto i 15.000 abitanti possono ottenere
il 100%. Percentuali confermate dal
GSE.

