Conto Termico 3.0 Rimini – Incentivi GSE fino al 100 %
A Rimini il Conto Termico 3.0 consente di ottenere incentivi fino al
100 % per interventi di efficienza energetica come
pompe di calore,
impianti fotovoltaici e
colonnine di ricarica elettrica.
Green Mood Italia si occupa di tutto: progettazione, pratiche GSE e installazione chiavi in mano.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e come funziona a Rimini
Il Conto Termico 3.0 è un incentivo nazionale gestito dal
GSE per promuovere l’efficienza energetica negli edifici pubblici e privati.
A Rimini puoi ottenere un contributo a fondo perduto fino al
65 % per abitazioni e imprese e fino al
100 % per enti pubblici nei comuni sotto i 15.000 abitanti.
L’incentivo copre pompe di calore, sistemi fotovoltaici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

2️⃣ Risparmio energetico e rendita automatica
Con un impianto fotovoltaico + accumulo + pompa di calore,
puoi ridurre i consumi fino al 70 % e generare una rendita passiva installando
colonnine di ricarica elettrica fino a 150 €/mese.
Green Mood Italia gestisce ogni pratica e garantisce tempi rapidi di approvazione GSE.

📌 Fonti autorevoli – Emilia-Romagna e Rimini
MASE – Ministero dell’Ambiente
Decreto ufficiale sul Conto Termico 3.0 con nuovi incentivi per rinnovabili ed efficienza.
GSE – Gestore dei Servizi Energetici
Gestisce le domande di incentivo e pubblica il catalogo degli apparecchi prequalificati.
ENEA – Efficienza Energetica
Offre linee guida e analisi tecniche sugli interventi incentivabili con il Conto Termico.
Regione Emilia-Romagna
Bandi per efficienza energetica, comunità energetiche e contributi fotovoltaici regionali.
Gazzetta Ufficiale
Decreto 7 agosto 2025 – G.U. n.224 del 26/09/2025: nuove regole Conto Termico 3.0.
Scarica il catalogo GSE ufficiale
Consulta il catalogo delle pompe di calore prequalificate del GSE per il Conto Termico 3.0.
❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Rimini
Chi può accedere al Conto Termico 3.0 a Rimini?
Possono accedere privati, imprese, enti pubblici e condomìni. Nei Comuni con meno di 15.000 abitanti, il rimborso può arrivare fino al 100 %.
Quali interventi sono ammessi agli incentivi GSE?
Sono ammessi impianti fotovoltaici con accumulo, pompe di calore, colonnine di ricarica e sostituzione di generatori termici tradizionali.
In quanto tempo viene erogato l’incentivo?
Il GSE eroga il contributo entro 60–90 giorni dall’approvazione della pratica, con accredito diretto sul conto del beneficiario.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
Non ancora. Il Conto Termico 3.0 entrerà ufficialmente in vigore il
25 dicembre 2025, come previsto dal decreto pubblicato in
Gazzetta Ufficiale n.224 del 26 settembre 2025.
Fino a quella data rimane valido il Conto Termico 2.0.
Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?
Il Conto Termico 3.0 riconosce un contributo a fondo perduto fino al 65 % (o 100 % per gli enti pubblici) per interventi di efficienza e rinnovabili. Le domande si presentano online al GSE.
Quanto costa la pratica del Conto Termico?
Green Mood Italia include la gestione della pratica GSE nel servizio chiavi in mano. Il costo tecnico è già compreso nell’offerta senza spese aggiuntive.
Come verificare se la mia pompa di calore è idonea?
Consulta il catalogo ufficiale GSE oppure chiedi a Green Mood Italia una verifica gratuita del tuo modello.
