Conto Termico 3.0 Ravenna – Incentivi GSE fino al 100 %
Grazie al Conto Termico 3.0 puoi riqualificare la tua abitazione o azienda in provincia di Ravenna con contributi fino al
65 % per privati e fino al 100 % per enti pubblici nei Comuni sotto i 15.000 abitanti.
Con Green Mood Italia gestisci tutto: progettazione, pratiche GSE e installazione chiavi in mano.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene a Ravenna
Il Conto Termico 3.0 è l’incentivo statale gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che copre una parte delle spese per interventi di efficienza energetica e uso di rinnovabili.
È un contributo a fondo perduto fino al 65 % per privati e al 100 % per enti pubblici nei piccoli Comuni.

Come funziona l’incentivo
Dopo l’approvazione della pratica, il GSE accredita direttamente il contributo sul conto corrente del beneficiario entro 60–90 giorni.
Tutte le procedure sono digitali, rapide e gestite integralmente da Green Mood Italia.
2️⃣ Efficienza energetica e vantaggi concreti
Un impianto integrato fotovoltaico + accumulo + pompa di calore riduce i consumi fino al 70 %.
Con le colonnine di ricarica elettrica puoi generare rendite passive fino a 150 €/mese.
Green Mood Italia cura tutto: pratiche, fornitura e installazione certificata.

Un vantaggio per imprese e famiglie
L’efficienza energetica aumenta il valore dell’immobile e il rating ESG aziendale, migliorando l’accesso al credito.
È un investimento sostenibile che si ripaga nel tempo.

📌 Fonti autorevoli – Emilia-Romagna e Ravenna
MASE – Ministero dell’Ambiente
Comunicato ufficiale sul Conto Termico 3.0 e i nuovi incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici.
GSE – Gestore dei Servizi Energetici
Portale ufficiale dedicato al Conto Termico 3.0, con moduli, regolamenti e catalogo apparecchi prequalificati.
ENEA – Efficienza Energetica
Linee guida e monitoraggio degli interventi di efficienza energetica incentivati in Emilia-Romagna.
Regione Emilia-Romagna
Bandi regionali per la riqualificazione energetica e l’autoconsumo fotovoltaico di edifici pubblici e privati.
Gazzetta Ufficiale
Decreto 7 agosto 2025 – G.U. n.224 del 26/09/2025 con le nuove regole del Conto Termico 3.0.
Scarica il catalogo ufficiale GSE
Consulta il catalogo pompe di calore prequalificate per il Conto Termico 3.0.
❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Ravenna
Chi può accedere al Conto Termico 3.0 a Ravenna?
Possono richiedere il contributo privati, imprese, condomìni, enti pubblici e scuole.
Nei piccoli Comuni della provincia di Ravenna (come Lugo, Faenza o Cervia) il rimborso può arrivare fino al 100 %.
Quali interventi sono ammessi agli incentivi GSE?
Sono ammessi impianti fotovoltaici con accumulo,
pompe di calore aria-acqua o geotermiche e
colonnine di ricarica elettrica.
Tutti i dispositivi devono essere presenti nel catalogo GSE.
In quanto tempo viene erogato il contributo del Conto Termico?
Il contributo viene accreditato dal GSE entro
60–90 giorni dall’approvazione della pratica, direttamente sul conto corrente del beneficiario.
È cumulabile con altri bonus o incentivi?
Il Conto Termico non è cumulabile con altri incentivi nazionali sullo stesso intervento.
Tuttavia, è compatibile con eventuali contributi regionali o comunali.
Come verificare se la mia pompa di calore è idonea?
Puoi scaricare il catalogo GSE ufficiale
oppure richiedere una verifica gratuita a Green Mood Italia.
