Conto Termico 3.0 Perugia – Incentivi GSE fino al 65% | Green Mood Italia ⚡☀️💰

Conto Termico 3.0 Perugia – Incentivi reali per l’efficienza energetica


Approfitta del Conto Termico 3.0 per riqualificare la tua abitazione o azienda in provincia di Perugia.
Contributi fino al 65% per privati e fino al 100% per enti pubblici nei Comuni sotto i 15 000 abitanti.
Green Mood Italia ti accompagna dalla progettazione alla pratica GSE, in modo semplice e sicuro.

Impianto fotovoltaico sui tetti a Perugia – Green Mood Italia

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene a Perugia


Il Conto Termico 3.0, gestito dal GSE S.p.A., supporta interventi di efficienza energetica come pompe di calore, impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica.
Inoltre, per la provincia di Perugia, il contributo può coprire fino al 65 % dei costi per privati e fino al 100 % per enti pubblici nei comuni minori.
Per questo motivo, è una delle opportunità più concrete per migliorare la classe energetica del tuo immobile e ridurre le bollette.

Installazione pompe di calore a Perugia – Green Mood Italia

2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva in Umbria


Un impianto integrato con fotovoltaico + accumulo + pompa di calore può consentire una riduzione dei consumi del 60–70 %.
Inoltre, installando colonnine di ricarica elettrica, puoi generare una rendita passiva fino a 150 €/mese.
Green Mood Italia segue ogni fase: dalla progettazione all’installazione, fino alla messa in esercizio certificata.
In questo modo, l’energia diventa un guadagno e non solo un costo.

Colonnine di ricarica solare a Perugia – Green Mood Italia

📌 Fonti autorevoli – Umbria e Perugia


Tutte le informazioni qui presenti derivano da enti pubblici e regionali che promuovono la transizione energetica in Umbria.
Inoltre, le fonti sono ufficiali, aggiornate e verificate, per dare al lettore massima trasparenza.

MASE – Ministero dell’Ambiente


Il MASE ha introdotto il Conto Termico 3.0 esteso anche alle regioni come l’Umbria, con incentivi per pompe di calore, rinnovabili e riqualificazioni edilizie.

🔗 Leggi comunicato MASE

GSE – Gestore dei Servizi Energetici


Il GSE gestisce le richieste di incentivo e pubblica il catalogo dei prodotti prequalificati per il Conto Termico 3.0, anche per l’Umbria.

🔗 Consulta pagina GSE

ENEA – Efficienza Energetica


L’ENEA fornisce supporto tecnico e monitoraggio degli interventi incentivati dal Conto Termico 3.0, incluso il territorio umbro.
Inoltre, offre linee guida e strumenti per installatori e progettisti.

🔗 Vai al portale ENEA

3️⃣ Perché scegliere Green Mood Italia


Green Mood Italia Srls è il partner unico per la transizione energetica in Umbria.
Offriamo soluzioni “chiavi in mano” per fotovoltaico, accumulo, pompe di calore, colonnine di ricarica e infissi.
Inoltre, gestiamo tutte le pratiche GSE fino all’erogazione del contributo.
Con noi, l’efficienza energetica diventa un vero investimento che ripaga nel tempo.


⭐ Leggi le recensioni vere dei nostri clienti

Tecnici Green Mood Italia installano impianti fotovoltaici a Perugia

Scarica l’elenco ufficiale dei prodotti approvati dal GSE


Consulta il catalogo aggiornato delle pompe di calore prequalificate per il Conto Termico 3.0, pubblicato dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A.
Contiene tutti i modelli già autorizzati agli incentivi, verificabili e conformi agli standard ENEA.


📄 Scarica Catalogo GSE (PDF ufficiale)

Pompe di calore installate in edificio pubblico a Perugia

Richiedi ora una consulenza gratuita

Ti contatteremo per valutare il tuo edificio, calcolare l’incentivo e mostrarti come risparmiare subito grazie al Conto Termico 3.0 a Perugia.

Nome

❓ Domande frequenti – Conto Termico 3.0 Perugia

Chi può accedere al Conto Termico 3.0 in Umbria?


Possono accedere privati, aziende, condomini, enti pubblici e scuole.
Nei Comuni umbri sotto i 15 000 abitanti (es. Spello, Todi, Gubbio) il rimborso può raggiungere il 100 % per edifici pubblici.

Quali interventi sono ammessi agli incentivi GSE?


Sono ammessi impianti fotovoltaici, pompe di calore, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica elettrica.
Tutte le apparecchiature devono essere incluse nel catalogo ufficiale GSE.

In quanto tempo arriva il contributo del Conto Termico?


Il GSE eroga il contributo entro 60–90 giorni dall’approvazione della pratica.
Green Mood Italia gestisce ogni fase burocratica per ridurre i tempi.

È cumulabile con altri bonus o agevolazioni?


Il Conto Termico non è cumulabile con bonus nazionali sullo stesso intervento (es. Superbonus), ma può essere integrato con bandi regionali o comunali per l’efficienza energetica.

Come verificare se la mia pompa di calore è idonea?


Puoi scaricare il catalogo GSE o chiedere a Green Mood Italia una verifica gratuita del tuo modello.

Torna in alto