Conto Termico 3.0 Pavia – Incentivi GSE fino al 100%
A Pavia il Conto Termico 3.0 garantisce incentivi fino al
100% per pompe di calore, fotovoltaico e batterie.
Green Mood Italia gestisce tutto: progettazione, documentazione GSE e installazione chiavi in mano.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene a Pavia
Il Conto Termico 3.0 è il nuovo incentivo nazionale gestito dal
Gestore dei Servizi Energetici (GSE), pensato per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
A Pavia e provincia consente di ottenere contributi fino al 65% per privati e aziende,
e fino al 100% per enti pubblici o scuole.

Come funziona l’incentivo GSE
L’incentivo viene calcolato in base alla tecnologia installata e all’efficienza dell’intervento.
Dopo l’approvazione della pratica, il GSE eroga il contributo in 60–90 giorni,
spesso in un’unica soluzione per importi inferiori ai 5.000 €.
2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva a Pavia
Installare un impianto fotovoltaico con accumulo e una
pompa di calore permette di ridurre fino al 70% i consumi elettrici
di abitazioni, aziende e condomìni in provincia di Pavia.

Benefici economici e ambientali
Gli interventi incentivati migliorano l’edificio, riducono l’impatto ambientale e aumentano il rating ESG,
rendendo più facile accedere a finanziamenti bancari agevolati.
📌 Fonti autorevoli – Pavia e Lombardia
Dati verificati da MASE, GSE, ENEA e Regione Lombardia per garantire trasparenza e serietà.
Ministero dell’Ambiente (MASE)
Decreto che istituisce il Conto Termico 3.0 con maggiorazioni per rinnovabili ed efficienza.
GSE – Gestore dei Servizi Energetici
Gestisce domande, cataloghi prodotti e pagamenti degli incentivi.
ENEA – Efficienza Energetica
Linee guida tecniche e monitoraggi ufficiali sugli interventi incentivati.
Regione Lombardia – Energia
Bandi, incentivi locali e linee guida sull’efficienza energetica.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Pavia
Chi può accedere al Conto Termico 3.0 a Pavia?
Privati, aziende, enti pubblici e scuole della provincia di Pavia.
Quali interventi sono ammessi agli incentivi GSE?
Fotovoltaico, batterie, pompe di calore, building automation e colonnine elettriche presenti nel catalogo GSE.
Quanto si recupera con il Conto Termico?
Dal 40% al 65% per privati; fino al 100% per soggetti pubblici e scuole della provincia di Pavia.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
Entrerà in vigore il 25 dicembre 2025, secondo Gazzetta Ufficiale n.224 del 26 settembre 2025.
Come verificare se la mia pompa di calore è idonea?
Consultando il catalogo GSE o richiedendo una verifica gratuita a Green Mood Italia.

