Conto Termico 3.0 Novara – Incentivi GSE fino al 100 %
A Novara puoi accedere al Conto Termico 3.0 per migliorare l’efficienza del tuo edificio e ridurre i consumi.
Grazie a questo incentivo puoi ottenere fino al 100 % di contributo per pompe di calore e fotovoltaico.
Green Mood Italia si occupa di tutto: progettazione, pratiche GSE e installazione chiavi in mano.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene a Novara
Il nuovo Conto Termico 3.0, promosso dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE),
finanzia interventi di efficienza energetica con contributi a fondo perduto fino al 65 %, e fino al 100 % nei Comuni sotto i 15 000 abitanti come Trecate, Oleggio o Borgolavezzaro.
È un’opportunità reale per ridurre le bollette e valorizzare il patrimonio edilizio novarese.
Come funziona l’incentivo GSE
Il GSE valuta ogni pratica in base al livello di efficienza raggiunto. Dopo l’approvazione, il contributo viene erogato in 60–90 giorni in un’unica soluzione o in rate annuali.
La procedura è digitale, rapida e trasparente: perfetta per privati, aziende e Comuni della provincia di Novara.

2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva
Con un sistema integrato fotovoltaico + accumulo + pompa di calore
puoi ridurre i consumi fino al 70 % e ottenere una rendita passiva con le colonnine di ricarica elettrica, fino a 150 €/mese.
Tutto con un unico referente: Green Mood Italia.
Benefici economici e ambientali
Investire nel Conto Termico 3.0 significa aumentare il valore dell’immobile e migliorare il rating ESG della tua impresa.
Le aziende green ottengono credito più facile e una reputazione sostenibile più forte sul mercato.

📌 Fonti autorevoli – Piemonte e Novara
Dati ufficiali da GSE, MASE, ENEA e Regione Piemonte per garantire trasparenza e affidabilità.
Ministero dell’Ambiente (MASE)
Decreto che introduce il Conto Termico 3.0 con più incentivi per efficienza e rinnovabili.
GSE – Gestore dei Servizi Energetici
Gestisce le domande e il catalogo dei prodotti prequalificati per il Conto Termico.
ENEA – Efficienza Energetica
Offre linee guida tecniche e monitoraggio nazionale sugli interventi incentivati dal GSE.
Regione Piemonte – Energia e Sostenibilità
Promuove bandi e incentivi regionali per riqualificazioni energetiche in Piemonte.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Novara
Chi può accedere al Conto Termico 3.0 a Novara?
Possono accedere privati, imprese, enti pubblici e scuole. Nei Comuni sotto i 15 000 abitanti (es. Trecate, Oleggio, Borgolavezzaro) il rimborso può arrivare fino al 100 %.
Quali interventi sono ammessi agli incentivi GSE?
Sono ammessi impianti fotovoltaici con accumulo, pompe di calore aria-acqua o geotermiche e colonnine di ricarica. Tutti i prodotti devono essere presenti nel catalogo GSE.
“`
In quanto tempo viene erogato l’incentivo?
Il contributo viene accreditato entro 60–90 giorni dall’approvazione della pratica, direttamente sul conto corrente del beneficiario.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
Non ancora. Il Conto Termico 3.0 entrerà in vigore il 25 dicembre 2025, come stabilito dal decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.224 del 26 settembre 2025. Fino a quella data resta valido il Conto Termico 2.0.
Come verificare se la mia pompa di calore è idonea?
Scarica il catalogo ufficiale GSE oppure richiedi una verifica gratuita a Green Mood Italia.

