Conto Termico Enna – Incentivi GSE fino al 100%
Il Conto Termico Enna permette di ottenere
rimborsi dal 40% al 100% per impianti fotovoltaici,
batterie e pompe di calore. Inoltre, con
Green Mood Italia hai gestione completa delle pratiche
GSE, progettazione e installazione chiavi in mano.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico Enna e perché conviene
Il Conto Termico Enna è un incentivo nazionale che
offre rimborsi diretti per l’efficienza energetica. Inoltre, nei Comuni sotto i 15.000 abitanti — come
Piazza Armerina, Leonforte, Nicosia, Troina, Calascibetta, Regalbuto, Valguarnera e Agira — il rimborso
arriva fino al 100%. Per questo motivo, la provincia è una delle più interessanti in Sicilia.
Come funziona il rimborso GSE
La procedura è interamente digitale e segue le Regole Operative GSE. Inoltre, il rimborso viene erogato
in 60–90 giorni dalla validazione. Tutto verificabile
sul sito ufficiale:
Regole Operative GSE.

2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva a Enna
Combinando fotovoltaico, sistemi di accumulo e pompe di calore puoi ridurre i consumi fino al 70%.
Inoltre, installare colonnine di ricarica presso bar, hotel, agriturismi e strutture ricettive permette
di ottenere rendite passive fino a
150 €/mese. Di conseguenza, molte attività stanno
migliorando anche il proprio rating ESG per accedere a finanziamenti più favorevoli.

📌 Fonti autorevoli – Sicilia e Enna
Tutti i contenuti sono verificabili presso MASE, GSE, ENEA e Regione Siciliana.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico Enna
Chi può richiederlo?
Privati, imprese, condomìni e PA dell’intera provincia.
Quali interventi sono ammessi?
Fotovoltaico, batterie, pompe di calore, building automation e colonnine EV.
Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?
Prevede rimborsi dal 40% al 100% erogati dal GSE entro 60–90 giorni. La procedura è regolata dalle
Regole Operative disponibili sul sito ufficiale
GSE.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
No, entrerà in vigore il 25 dicembre 2025 come stabilito nella
Gazzetta Ufficiale n.224/2025.
Cosa sarà il Conto Termico 3.0 nel 2026?
Avrà cataloghi ampliati e procedure semplificate, come anticipato da
ENEA e MASE.
Quanto si recupera con un Conto Termico?
I privati recuperano il 40–65%. Le PA e i Comuni sotto i 15.000 abitanti ottengono fino al 100%.
Fonte verificabile sul
GSE.

