Conto Termico 3.0 Catanzaro – Incentivi GSE fino al 100%
A Catanzaro e in tutta la provincia puoi richiedere il
Conto Termico 3.0
e ottenere incentivi fino al 100%
per fotovoltaico, pompe di calore e batterie.
Green Mood Italia
cura progettazione, pratiche e installazione chiavi in mano.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene a Catanzaro
Il Conto Termico 3.0 sostiene economicamente installazioni di fotovoltaico, pompe di calore,
batterie di accumulo e sistemi di efficienza energetica, con rimborsi dal 40% al 100%.
Nella provincia di Catanzaro — Lamezia Terme, Soverato, Sellia Marina, Sersale, Botricello,
Chiaravalle Centrale, Davoli, Borgia — i Comuni sotto i 15.000 abitanti possono ricevere
il contributo massimo.
Rimborso rapido dal GSE
Il GSE eroga il contributo in 60–90 giorni
dalla validazione della pratica.

2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva a Catanzaro
Grazie a fotovoltaico, batterie e pompe di calore puoi ridurre i consumi fino al 70%.
Le colonnine di ricarica installate presso hotel, stabilimenti balneari, officine, B&B
e attività locali generano rendite fino a
150 €/mese.
Imprese calabresi: vantaggi ESG e credito agevolato
Investire nelle rinnovabili migliora il rating ESG e consente l’accesso
a finanziamenti green più vantaggiosi.

📌 Fonti autorevoli – Calabria e Catanzaro
Informazioni verificate da fonti ufficiali: MASE, GSE, ENEA e Regione Calabria.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Catanzaro
Chi può richiedere il Conto Termico 3.0 a Catanzaro?
Privati, imprese, enti pubblici, aziende agricole e strutture ricettive.
Quali impianti finanzia il GSE?
Fotovoltaico, accumulo, pompe di calore, domotica, building automation e colonnine EV.
In quanto tempo viene erogato il rimborso?
Il GSE eroga in 60–90 giorni dalla validazione della pratica.
Quando entra in vigore il Conto Termico 3.0?
Il 25 dicembre 2025 (Gazzetta Ufficiale n.224/2025).
Qual è il recupero economico?
Privati: 40–65% • Enti pubblici: fino al 100%.

