Conto Termico 3.0 Boscomare
Incentivi 2025 per privati ed enti pubblici
Boscomare rientra tra i
Comuni sotto i 15.000 abitanti
della provincia di Imperia che possono accedere ai contributi del Conto Termico 3.0. Inoltre, gli enti pubblici ricevono finanziamenti fino al
100%,
mentre famiglie e imprese possono beneficiare di incentivi fino al
65%.
In questo modo, interventi energetici una volta onerosi diventano oggi molto più accessibili.

Come funziona il Conto Termico 3.0 a Boscomare
Il Conto Termico 3.0 fornisce rimborsi diretti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Inoltre, grazie alla classificazione demografica di Boscomare, gli immobili pubblici possono accedere a contributi importanti, ottenendo un sostegno totale sulle spese ammissibili. Di conseguenza, scuole, uffici comunali e strutture civiche possono essere riqualificati senza oneri per il territorio.
Anche famiglie e imprese ottengono un vantaggio significativo, poiché il contributo può raggiungere il
65%. Infatti, il GSE eroga i rimborsi in tempi brevi, permettendo di recuperare una quota consistente dell’investimento iniziale.
Gli interventi ammissibili includono fotovoltaico con accumulo, pompe di calore ad alta efficienza, solare termico, sistemi di automazione e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Inoltre, questi interventi migliorano la sostenibilità ambientale e aumentano il valore degli immobili.

Fonti autorevoli
Le informazioni riportate sono tratte esclusivamente da fonti istituzionali, aggiornate e verificabili.
• GSE – Conto Termico
Include regolamenti, catalogo apparecchi e requisiti necessari per accedere agli incentivi.
https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/conto-termico
• MASE – Ministero dell’Ambiente
Raccoglie normative, decreti e aggiornamenti ufficiali su efficienza e rinnovabili.
https://www.mase.gov.it
• Gazzetta Ufficiale
Pubblica il decreto che disciplina il Conto Termico 3.0 nel dettaglio.
https://www.gazzettaufficiale.it
Interventi finanziabili a Boscomare
Il Conto Termico 3.0 copre una vasta gamma di interventi dedicati al miglioramento energetico degli edifici. Ad esempio, il fotovoltaico con batterie consente di ridurre la dipendenza dalla rete e, allo stesso tempo, migliora l’autonomia elettrica dell’edificio. Le pompe di calore ad alta efficienza permettono di ottenere consumi inferiori e prestazioni elevate.
Il solare termico garantisce un notevole risparmio sull’acqua calda sanitaria. Inoltre, i sistemi di automazione rendono più efficiente la gestione dell’energia, poiché controllano gli impianti in modo intelligente. Anche le colonnine di ricarica sono finanziabili e possono generare una rendita mensile fino a
150€.
Inoltre, questi interventi supportano la sostenibilità ambientale e contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio immobiliare.

Chi c’è dietro Green Mood Italia
Green Mood Italia nasce dalla visione di
Marco Faia,
imprenditore ligure impegnato nel portare soluzioni energetiche avanzate e realmente convenienti in tutta Italia.
L’azienda opera come General Contractor del risparmio energetico, coordinando installatori qualificati, architetti e tecnici specializzati.
Ogni progetto viene seguito dalla progettazione alla consegna finale, garantendo trasparenza, qualità e rapidità. Inoltre, la missione di Green Mood Italia è aiutare famiglie, imprese e Pubbliche Amministrazioni a raggiungere l’indipendenza energetica.
Dicono di Noi
Leggi le testimonianze e le recensioni certificate dei nostri clienti.
❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Boscomare
Il Conto Termico 3.0 è già attivo?
Il programma diventerà operativo dopo la pubblicazione delle Regole Applicative del GSE. Tuttavia, avviare ora le verifiche consente di accelerare l’accesso ai contributi.
Quali contributi posso ottenere?
Gli enti pubblici possono ottenere fino al 100% delle spese. Privati e imprese, invece, possono accedere a rimborsi fino al 65%, rendendo gli interventi più sostenibili.
Quali interventi sono ammessi?
Rientrano fotovoltaico, batterie, pompe di calore, solare termico, automazione e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Inoltre, molti di questi interventi garantiscono risparmi considerevoli nel tempo.
Richiedi una consulenza energetica gratuita
Green Mood Italia ti segue dalla progettazione all’installazione, garantendo un percorso rapido, trasparente e professionale.

