Conto Termico 3.0 Armo
Incentivi 2025 per privati ed enti pubblici
Armo rientra tra i Comuni sotto i 15.000 abitanti che possono accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0. Inoltre, gli enti pubblici possono ottenere fino al 100% delle spese ammissibili, mentre privati e imprese arrivano fino al 65%. Di conseguenza, è possibile ridurre in modo significativo l’investimento iniziale e migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

Come funziona il Conto Termico 3.0 ad Armo
Il Conto Termico 3.0 consente ad Armo di accedere a rimborsi diretti e rapidi per interventi di efficienza energetica. Inoltre, grazie alla soglia demografica, il Comune può ottenere il rimborso totale delle spese ammissibili per edifici pubblici come scuole, municipi e strutture di servizio. Questo permette di riqualificare il patrimonio pubblico senza esborsi residui.
Anche famiglie e imprese beneficiano di contributi fino al 65%. Infatti, il programma è stato progettato per ridurre i consumi energetici e incentivare la transizione alle rinnovabili. Di conseguenza, gli interventi approvati producono un risparmio immediato e un miglioramento del comfort abitativo.
Tra gli interventi ammessi rientrano fotovoltaico, accumulatori, pompe di calore, solare termico, building automation e infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. In questo modo, Armo può evolvere verso un modello energetico moderno ed economicamente sostenibile.

Fonti autorevoli
Le informazioni riportate derivano esclusivamente da fonti ufficiali e verificabili.
• GSE – Conto Termico: criteri ufficiali, catalogo apparecchi e procedure di accesso.
https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/conto-termico
• MASE – Ministero dell’Ambiente: normativa aggiornata, decreti e chiarimenti istituzionali.
https://www.mase.gov.it
• Gazzetta Ufficiale: pubblicazione del decreto che istituisce il Conto Termico 3.0.
https://www.gazzettaufficiale.it
Interventi finanziabili ad Armo
Il Conto Termico 3.0 sostiene diversi interventi utili a migliorare l’efficienza energetica. Ad esempio, l’installazione di impianti fotovoltaici permette di ridurre il prelievo dalla rete e aumentare l’indipendenza energetica. Inoltre, le pompe di calore ad alta efficienza consentono un risparmio importante sul riscaldamento.
Anche il solare termico rientra tra gli interventi ammissibili e permette di ridurre i costi dell’acqua calda. Successivamente, la building automation consente una gestione intelligente dei consumi e un miglioramento del comfort.
Le colonnine elettriche rappresentano una soluzione ad alta redditività, poiché possono generare una rendita fino a 150€ al mese, contribuendo alla mobilità sostenibile.

Chi c’è dietro Green Mood Italia
Green Mood Italia è guidata da Marco Faia, imprenditore ligure impegnato nella diffusione dell’energia rinnovabile. L’obiettivo è ridurre le bollette e migliorare la qualità energetica degli edifici, accompagnando cittadini ed enti pubblici lungo tutto il percorso.
Grazie alla collaborazione con installatori certificati, tecnici qualificati e architetti esperti, Green Mood Italia opera come General Contractor, garantendo qualità, trasparenza e interventi eseguiti in tempi rapidi.
Dicono di Noi
Leggi le recensioni verificate dei nostri clienti.
❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Armo
Il Conto Termico 3.0 è già attivo?
Il Conto Termico 3.0 diventerà operativo dopo la pubblicazione delle Regole Applicative del GSE. Tuttavia, è possibile preparare subito gli interventi per procedere rapidamente al via del programma.
Quanto posso ottenere ad Armo?
Gli enti pubblici ricevono fino al 100% delle spese, mentre privati e imprese possono ottenere fino al 65%, riducendo notevolmente l’investimento iniziale.
Quali interventi sono ammessi?
Sono finanziabili fotovoltaico, batterie, pompe di calore, solare termico, building automation e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Questi interventi migliorano l’efficienza globale degli edifici e riducono i costi nel lungo periodo.
Richiedi subito una consulenza gratuita
Green Mood Italia ti supporta dalla progettazione alla realizzazione, seguendo ogni fase con precisione.

