Conto Termico 3.0 Alessandria – Incentivi GSE fino al 100%
Ad Alessandria puoi ottenere contributi fino al 100%
grazie al Conto Termico 3.0, il nuovo incentivo del GSE per pompe di calore, fotovoltaico,
sistemi di accumulo e riqualificazione energetica.
Green Mood Italia gestisce progettazione, pratiche GSE e installazione chiavi in mano.

1️⃣ Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché conviene ad Alessandria
Il Conto Termico 3.0 è stato potenziato dal MASE
e gestito dal GSE per accelerare la transizione energetica.
In tutta la provincia di Alessandria — compresi Acqui Terme, Tortona, Novi Ligure e Casale Monferrato —
è possibile ottenere contributi fino al 65% e fino al 100% nei Comuni sotto i 15.000 abitanti.
Come funziona l’incentivo GSE
La procedura è digitale: il GSE esamina la domanda e accredita il contributo
entro 60–90 giorni in un’unica soluzione o con rate annuali.
Ideale per privati, imprese e Pubblica Amministrazione.

2️⃣ Risparmio energetico e rendita passiva ad Alessandria
Con un impianto fotovoltaico con accumulo
e una pompa di calore aria-acqua puoi ridurre i consumi fino al 70%.
Le colonnine di ricarica creano inoltre una rendita passiva fino a
150 €/mese per le attività commerciali in provincia.
Benefici ambientali ed ESG
Le aziende che investono nel Conto Termico migliorano il rating ESG
e ottengono condizioni bancarie migliori grazie alla finanza sostenibile.

📌 Fonti autorevoli – Piemonte e Alessandria
Tutte le informazioni sono verificate da MASE, GSE, ENEA e Regione Piemonte.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0 Alessandria
Chi può accedere?
Privati, imprese, scuole ed enti pubblici dell’intera provincia di Alessandria.
Quali interventi sono ammessi?
Fotovoltaico con accumulo, pompe di calore, colonnine EV, schermature solari, building automation.
In quanto tempo arriva l’incentivo?
Il GSE eroga entro 60–90 giorni dall’approvazione della pratica.
Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?
Il GSE rimborsa dal 40% al 100% degli interventi. La domanda è digitale e il contributo arriva in 60–90 giorni.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
Entra in vigore il 25 dicembre 2025 (G.U. n.224 del 26/09/2025).
Cosa sarà nel 2026?
Nel 2026 il Conto Termico 3.0 sarà pienamente operativo con incentivi ampliati e catalogo aggiornato.
Quanto si recupera?
Dal 40% al 65% per privati, dal 65% al 100% per Pubbliche Amministrazioni e piccoli Comuni.

