Conto Termico Stella
Incentivi 2025 per privati ed edifici pubblici
Nel Comune di Stella sono disponibili gli incentivi del Conto Termico 3.0,
con contributi fino al 65% per privati e imprese,
e fino al 100% per edifici comunali grazie alla popolazione sotto i 15.000 abitanti.
Green Mood Italia segue ogni fase: progettazione, pratiche GSE e installazione.

Come funziona il Conto Termico 3.0 a Stella
Il Conto Termico 3.0 consente ai cittadini e alle imprese di Stella di accedere a contributi importanti
per interventi di efficienza energetica.
Le scuole, gli edifici comunali e le strutture sportive possono ottenere contributi fino al
100%, mentre abitazioni e attività private possono ricevere fino al
65%.
Questo incentivo rende Stella uno dei Comuni più avvantaggiati del territorio savonese.

Interventi ammessi e rendita garantita
Tra gli interventi ammessi ci sono:
• Impianti fotovoltaici con batterie di accumulo
• Pompe di calore
• Solare termico
• Sistemi ibridi
• Building automation
• Colonnine di ricarica elettrica
Le stazioni di ricarica elettrica permettono una rendita reale fino a
150 €/mese, trasformando ogni parcheggio in una fonte di guadagno.

📌 Fonti autorevoli
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Decreto 7 agosto 2025, Cod. Redazionale
25A05263:
«…agevolare l’accesso agli incentivi pubblici […] per la realizzazione degli interventi ammessi al conto termico da parte di comuni con popolazione fino a 15 000 abitanti attraverso l’erogazione dell’incentivo fino al 100% delle spese ammissibili.»
Fonte ufficiale verificabile:
https://www.gazzettaufficiale.it/…/25A05263
Richiedi una consulenza gratuita
Analisi del sito, calcolo incentivo e progetto energetico completo.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0
Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?
Il Conto Termico 3.0 prevede rimborsi fino al 65%
per privati e imprese e fino al 100% per edifici pubblici
dei Comuni sotto i 15.000 abitanti, come Stella.
Tutto è definito nella Gazzetta Ufficiale Cod. 25A05263.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
No. Il decreto è pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ma non è ancora operativo.
Sarà attivo quando il GSE pubblicherà le relative Regole Applicative.
Cosa sarà il Conto Termico 3.0 nel 2026?
Secondo MASE ed ENEA,
nel 2026 verranno introdotte semplificazioni e più categorie di intervento ammesse.
Quanto si recupera?
Privati: 40–65%.
Enti pubblici dei Comuni come Stella: fino al 100%.
Fonte: GSE.
Quali interventi sono ammessi?
Fotovoltaico con accumulo, pompe di calore, solare termico, building automation, schermature solari
e colonnine di ricarica EV.
