Conto Termico 3.0 Cogoleto
Incentivi ufficiali 2025 per privati ed enti pubblici
Cogoleto, Comune sotto i 15.000 abitanti della provincia di Genova, ha accesso ai contributi del
Conto Termico 3.0, una misura che nel 2025 consente
rimborsi fino al 65% per privati e imprese e
fino al 100% per gli edifici pubblici del territorio.
Green Mood Italia gestisce ogni fase: progettazione, pratiche GSE, installazione e rendicontazione.

Come funziona il Conto Termico 3.0 a Cogoleto
Il Conto Termico 3.0 sostiene gli interventi di efficienza energetica e produzione da fonti rinnovabili.
Nel caso del Comune di Cogoleto, la misura assume una rilevanza particolare perché consente al municipio, alle scuole, agli impianti sportivi e alle strutture sociali di ottenere rimborsi fino al
100% delle spese sostenute.
Inoltre, le imprese locali e i cittadini possono usufruire fino al
65% per interventi che riducono in modo significativo i consumi e migliorano il comfort degli edifici.
Il contributo viene erogato dal GSE tramite bonifico in una rata unica per importi inferiori ai 15.000 €,
oppure in più rate per importi più elevati, garantendo una liquidità immediata che permette di recuperare l’investimento in tempi ridotti.
Il Comune di Cogoleto, grazie alla sua classificazione demografica, rientra pienamente nella misura e può utilizzare gli incentivi per modernizzare strutture fondamentali come scuole, palestre e uffici pubblici.

Interventi ammessi a Cogoleto
Gli interventi ammessi dal decreto includono tecnologie in grado di ridurre drasticamente i consumi energetici.
Per famiglie, imprese e strutture pubbliche di Cogoleto, ciò significa poter realizzare impianti efficienti con un costo finale ridotto grazie ai contributi GSE.
Gli interventi principali sono:
• Fotovoltaico con batterie di accumulo
• Pompe di calore ad alta efficienza
• Solare termico e sistemi ibridi
• Building automation
• Colonnine di ricarica elettrica per auto
Grazie alla disponibilità del contributo pubblico, questi interventi diventano sostenibili anche per le economie familiari e per le microimprese locali, con tempi di rientro compresi tra 3 e 6 anni.

📌 Fonti autorevoli
Gazzetta Ufficiale – Decreto 7 agosto 2025 (Cod. 25A05263)
«…per i Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti l’incentivo può coprire il 100% delle spese ammissibili.»
Fonte verificabile al link ufficiale:
Gazzetta Ufficiale – Codice 25A05263

Richiedi la tua analisi energetica gratuita per Cogoleto
Green Mood Italia segue tutto il processo: studio di fattibilità, progettazione, pratiche GSE, installazione e monitoraggio degli interventi.
Un unico referente per ridurre costi, tempi e complessità.

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0
Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?
Rimborsi fino al 65% per privati e fino al 100% per edifici pubblici. Fonte GSE.
Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?
No. Sarà operativo dopo la pubblicazione delle Regole Applicative GSE.
Quanto si recupera?
Privati 40–65%, enti pubblici fino al 100%.
Quali interventi sono ammessi?
Fotovoltaico, batterie, pompe di calore, solare termico, building automation e colonnine EV.
