Conto Termico Cairo Montenotte – Incentivi 2025 Green Mood







Conto Termico Cairo Montenotte – Incentivi 2025 Green Mood

Conto Termico Cairo Montenotte
Incentivi 2025 per privati ed enti pubblici

Il Conto Termico Cairo Montenotte offre contributi
fino al 65% per privati e imprese,
e fino al 100% per gli edifici comunali sotto i 15.000 abitanti.
Green Mood Italia gestisce l’intero processo: sopralluogo, progettazione, pratica GSE e installazione finale.

Conto Termico Cairo Montenotte – Impianto fotovoltaico installato in Liguria

Come funziona il Conto Termico Cairo Montenotte

Il Conto Termico Cairo Montenotte rappresenta una delle
opportunità più concrete per migliorare la sostenibilità degli edifici pubblici e privati della Val Bormida.
Inoltre, il Comune rientra tra le amministrazioni che possono accedere agli incentivi previsti dal decreto
pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ottenendo contributi fino al 100%.
Pertanto, scuole, municipi, impianti sportivi e strutture comunali possono essere riqualificati senza costi
a carico del bilancio pubblico.

Tecnici che installano pannelli solari con incentivi Conto Termico Cairo Montenotte

Il funzionamento del Conto Termico Cairo Montenotte è semplice:
una volta identificato l’intervento (fotovoltaico, pompe di calore, colonnine, solare termico o sistemi ibridi),
Green Mood Italia prepara la documentazione, invia la richiesta al GSE e segue ogni passaggio fino al bonifico.
Inoltre, il GSE garantisce una procedura trasparente e controllata, evitando ritardi o errori burocratici.
Per questo motivo il Conto Termico è oggi uno degli strumenti più utilizzati nelle riqualificazioni energetiche.

Efficienza energetica con Conto Termico Cairo Montenotte

Per confrontare gli incentivi disponibili e capire quali tecnologie generano il maggior risparmio puoi consultare
anche la pagina dedicata al

Conto Termico nazionale

e quella sulle

Comunità Energetiche Rinnovabili
.
Complessivamente, il Conto Termico Cairo Montenotte permette
interventi intelligenti con forte ritorno economico e ambientale.

Catalogo ufficiale apparecchi prequalificati

Il GSE mette a disposizione il catalogo completo dei dispositivi autorizzati per accedere rapidamente agli incentivi.


🔗 Vai al catalogo GSE

📌 Fonti autorevoli

Le informazioni riportate sono verificate e basate esclusivamente su documenti ufficiali italiani ed europei.

🏛️ Decreto ufficiale – MASE

Estratto originale del Decreto 7 agosto 2025 (Codice Redazionale 25A05263):

«…agevolare l’accesso agli incentivi pubblici per la realizzazione degli interventi ammessi al conto termico
da parte di comuni con popolazione fino a 15 000 abitanti attraverso l’erogazione dell’incentivo fino al 100%
delle spese ammissibili…»

Fonte:

Gazzetta Ufficiale – Cod. 25A05263

⚡ GSE – Aggiornamenti ufficiali

Il GSE è l’ente responsabile dell’erogazione del Conto Termico. Attualmente le Regole Applicative
non sono ancora disponibili, pertanto l’incentivo non è operativo.

Fonte GSE:

https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/conto-termico

🌍 Agenzie Energetiche – ENEA e ARERA

• ENEA fornisce linee guida tecniche sull’efficienza energetica:

https://www.enea.it/it/temi/efficienza-energetica

• ARERA spiega come gli interventi energetici migliorino stabilità e consumi:

https://www.arera.it/it/consumatori/efficienza_energetica.htm

Grazie a queste fonti ufficiali, i contenuti sono verificabili e conformi alle normative.

Richiedi una consulenza energetica gratuita

Analisi del sito, calcolo incentivo e proposta su misura.

Consulenza energetica Conto Termico Cairo Montenotte

Nome

❓ Domande Frequenti – Conto Termico 3.0

Come funziona il Conto Termico 3.0 2025?

Il Conto Termico 3.0 permette rimborsi fino al 65%
per privati e imprese e fino al 100% per edifici pubblici
dei Comuni sotto i 15.000 abitanti.
Tutto è definito nelle indicazioni ufficiali riportate nella Gazzetta Ufficiale, Cod. 25A05263.

Il Conto Termico 3.0 è già in vigore?

No. Il decreto è pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ma non è ancora operativo.
Diventerà attivo solo dopo la pubblicazione delle Regole Applicative del GSE.

Cosa sarà il Conto Termico 3.0 nel 2026?

Secondo il MASE e ENEA,
il 2026 porterà più fondi, più interventi ammessi e ulteriori semplificazioni procedurali.

Quanto si recupera con il Conto Termico?

I privati possono recuperare dal 40% al
65%, mentre i Comuni sotto i 15.000 abitanti ottengono
fino al 100%.
Fonte: GSE.

Chi può accedere agli incentivi?

Privati, imprese, enti pubblici, scuole, impianti sportivi, strutture sociali e condomìni.

Quali interventi sono ammessi?

Fotovoltaico con accumulo, pompe di calore, solare termico, sistemi ibridi, building automation
e colonnine di ricarica elettrica.

Green Mood Italia Srls – l’energia che ti ripaga ⚡☀️💰
📍 Via G. Rossi 5E – 17047 Valleggia (SV)

📱 +39 327 4280245 – ☎ +39 019 8934527
P. IVA 01874540097



Torna in alto