📘 Incentivi Fotovoltaico 2025 – Tutte le Opportunità
Bonus fino al 65% al Sud,
40% a fondo perduto per imprese,
incentivi CER fino a 100 €/MWh
e IVA al 10% per i privati.
♻️ Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Le CER sono gruppi di cittadini, imprese o enti pubblici che condividono l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Il GSE riconosce un incentivo fino a 120€/MWh sull’energia condivisa, per 20 anni garantiti, a condizione che almeno il 55% dell’energia prodotta sia condivisa all’interno della cabina primaria.
➕ I benefici includono:
– Ritorno economico annuo stimato tra il 10% e il 20%
– Valore ambientale e sociale della condivisione
– Priorità nell’accesso ai bandi regionali
🔗 Fonte ufficiale GSE: https://www.gse.it/servizi-per-te/comunita-energetiche
👉 Green Mood Italia ti inserisce gratuitamente in una CER nazionale già attiva.
Scrivici su WhatsApp: 327 4280245
🏭 Credito ZES UNICA 2025 per il Sud Italia
Le imprese che investono in impianti fotovoltaici nelle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia)
possono beneficiare del Credito ZES UNICA 2025, un’agevolazione che consente di ottenere un credito d’imposta fino al 65% delle spese ammissibili.
✅ Valido per impianti fotovoltaici, batterie e colonnine
✅ Cumulabile con incentivi CER
✅ Riconosciuto fino al 31 dicembre 2025
✅ Minimo investimento: €200.000 per le imprese di media dimensione

🌾 Bando Agrisolare 2025: fondo perduto fino all’80%
Il Bando Agrisolare 2025 è un incentivo a fondo perduto rivolto a imprenditori agricoli, cooperative e PMI del settore agroalimentare. L’obiettivo è favorire l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nei comparti agricolo e zootecnico.
- ✅ Contributo a fondo perduto: fino all’80%
- ✅ Ammissibili: pannelli FV, batterie di accumulo, colonnine EV
- ✅ Obbligo di autoconsumo: vietata la cessione totale
- ✅ Non cumulabile con altri incentivi sullo stesso investimento
📅 Scadenza prevista: primavera 2025 –
Leggi il bando sul sito del MIPAAF
L’agricoltura è tra i settori con maggiori margini di crescita per l’autoconsumo solare. Installare FV nelle aziende agricole migliora il bilancio energetico e riduce la dipendenza dal gasolio.
🏠 Detrazione 50% su edifici residenziali
La detrazione fiscale del 50% per impianti fotovoltaici su abitazioni residenziali è confermata anche per tutto il 2025. Il bonus consente di recuperare il 50% dell’investimento in 10 anni, con quote annuali di pari importo.
Questo incentivo si applica:
- ✔️ A edifici residenziali esistenti, non su nuove costruzioni
- ✔️ A impianti con potenza fino a 20 kWp
- ✔️ Anche per ampliamenti su impianti già esistenti
- ✔️ Se l’impianto è pagato con bonifico parlante
La detrazione è compatibile con il bonus mobili, ma non è cumulabile con il Superbonus. L’impianto deve essere conforme alle norme tecniche CEI, e va comunicata la fine lavori tramite ENEA.
Fonte ufficiale: Agenzia delle Entrate
👥 A chi si rivolge questa guida?
Questa guida è pensata per:
- ✅ Famiglie che vogliono abbattere i costi in bolletta grazie al fotovoltaico e agli incentivi CER.
- ✅ Aziende che desiderano migliorare il proprio rating ESG e accedere al credito d’imposta ZES.
- ✅ Agricoltori e imprese agricole che puntano all’autosufficienza energetica con il Bando Agrisolare.
- ✅ Proprietari di seconde case o ville che vogliono investire in energia e migliorare la classe energetica dell’immobile.
- ✅ Tecnici, architetti e installatori che cercano un quadro completo e aggiornato sugli incentivi disponibili nel 2025.
🎯 Vuoi sapere a quali incentivi hai diritto?
Fai una simulazione gratuita oppure parla con un consulente esperto: bastano 2 minuti.
📍 Credito d’imposta ZES 2025
Le Zone Economiche Speciali (ZES) nel Sud Italia godono di un credito d’imposta fino al 45% sugli investimenti in beni strumentali, incluso il fotovoltaico. Questo incentivo è riservato alle aziende che operano in:
- 📍 Sicilia
- 📍 Calabria
- 📍 Puglia
- 📍 Basilicata
- 📍 Campania
- 📍 Molise
- 📍 Abruzzo
- 📍 Sardegna
L’agevolazione copre anche gli impianti fotovoltaici se inseriti in un piano di investimento produttivo e può essere cumulata con altri incentivi a condizione di non superare il massimale ammesso.
📊 Incentivi 2025 a confronto
| Incentivo | Destinatari | Valore | Durata |
|---|---|---|---|
| CER (Comunità Energetiche) | Famiglie, PMI, agricoltori | Fino a 120€/MWh | 20 anni |
| Detrazione 50% | Residenziale | 50% dell’importo | 10 anni |
| Credito ZES | Imprese nel Sud | Fino al 45% | 1 anno |
| PNRR – Agrisolare | Agricoltura | Fino all’80% | 1 anno (2025) |
📈 ROI stimato tra il 10% e il 20% annuo per chi aderisce alla CER con impianto FV.
Il nostro team di Green Mood Italia ti supporta gratuitamente nella raccolta e verifica dei documenti. Scrivici su WhatsApp 327 428 0245 per ricevere assistenza personalizzata.
