📈 Quanto si guadagna con una colonnina di ricarica per auto elettriche
Ti stai chiedendo quanto si guadagna con una colonnina di ricarica? In questa guida analizziamo i profitti reali, tempi di rientro, vantaggi fiscali e strategie per strutture ricettive, aziende e Partite IVA.
- Guadagni mensili tra 300 € e 700 € a punto di ricarica installato
- ROI stimato in 12–24 mesi a seconda del traffico
- Incentivi e deduzioni per aziende e liberi professionisti
💰 Quanto si guadagna con una colonnina di ricarica: dati reali
Installare una colonnina di ricarica è un’opportunità concreta per generare reddito passivo. In base alla localizzazione e alla frequenza di utilizzo, si possono ottenere profitti mensili anche superiori a 400 € netti.
I margini dipendono da: costo dell’energia, prezzo al pubblico, utilizzo mensile, presenza di fotovoltaico. Di seguito un esempio realistico:
Parametro | Valore medio |
---|---|
Tariffa media al pubblico | 0,80 €/kWh |
Energia erogata al mese | 500 kWh |
Incasso mensile stimato | 400 € |
Rientro dell’investimento | 9–12 mesi |
📑 Incentivi fiscali e vantaggi per Partite IVA
Se operi con una Partita IVA, puoi accedere a una serie di vantaggi che rendono l’investimento ancora più interessante:
- ✅ Deduzione fino al 100% in 5 anni
- ✅ IVA detraibile (regime ordinario)
- ✅ Accesso a bandi regionali e fondi PNRR
- ✅ Possibilità di integrare con impianto fotovoltaico o Comunità Energetica Rinnovabile
📥 Vuoi sapere quanto puoi guadagnare?
Scarica la guida gratuita e ottieni la tua simulazione personalizzata.
📌 Fonti autorevoli
💡 Domande frequenti: quanto si guadagna con una colonnina?
In media tra i 300 € e i 700 € netti, in base alla posizione, utilizzo e prezzo al kWh.
Mediamente in 12 mesi, ma può scendere a 6–9 mesi con un buon flusso di clienti.
No, ma è fortemente consigliato per ottenere vantaggi fiscali e accesso ai fondi pubblici.
Sì. È una delle migliori strategie per aumentare i margini e vendere energia autoprodotta.